Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Il CORECOM indice il concorso “Doma il bullo” per premiare i migliori filmati sulla lotta al bullismo. Iscrizioni entro il 15 gennaio 2013, consegna degli elaborati entro il 28 febbraio.
Anche quest’anno verrà attivata, nella sezione “Istanze On Line”, la procedura web per la presentazione delle domande di cessazione dal servizio, da compiersi entro il 25 gennaio. Come azione preliminare, è richiesta l’iscrizione alle “Istanze”.
A partire dalle prossime domande di mobilità, tutto il personale -ATA compresi- dovrà servirsi delle “Istanze on line”.
La ripartizione dei fondi UniCredit per il bando “Sapere, Saper essere, Saper fare”.
Si autorizza il saldo dei contributi alle scuole paritarie dell’Infanzia per l’anno scolastico 2011-12.
L’IS “San Giovanni Bosco” di Viadana fra le scuole recentemente premiate a Roma durante la conferenza nazionale “La collaborazione in team per l’innovazione della scuola”.
Provvedimento di concessione delle “150 ore” per il diritto allo studio per l’anno solare 2013.
Contributi per l’ampliamento dell’offerta formativa nelle scuole paritarie per l’a.s. 2011-12.
L’elenco dei supervisori neminati per il Progetto, distinti per province.
Siglato l’accordo che estende la possibilità di fruizione delle ore per il diritto allo studio 2013.
Le scuole non possono ancora servirsi delle nuove graduatorie d’istituto.
Verranno immessi in ruolo docenti delle Secondarie per compensazione. I dirigenti sono pregati di far conoscere il provvedimento.
Prospetto dei versamenti del MIUR ai Comuni del Mantovano per la TARSU delle scuole.
Progetto culturale che prevede uno scambio internazionale di adolescenti per il mese di agosto 2013.
Il modello italiano di inclusione scolastica è considerato tra i migliori in Europa. Le criticità emerse hanno permesso di ripensare un nuovo sistema, prefigurato dalla Direttiva presentata.
Il nuovo piano di Orientamento si articola in più azioni correlate e realizzate a livello provinciale e territoriale.
Entro il 15 dicembre gli Istituti che intendano contribuire con proprie iniziative alla Giornata della Memoria sono invitati ad inviare la scheda di rilevazione.
Decreti di assegnazione per il finanziamento dei CTRH e per l’integrazione degli alunni portatori di handicap.
L’elenco di chi ha presentato domanda in qualità di supervisore nel progetto “Alfabetizzazione Educazione motoria scuola Primaria”.
Il 18 dicembre si ritrova nel palazzo della Provincia in via Principe Amedeo 30 la Consulta degli studenti.
I docenti del II grado in ruolo da quest’anno devono consegnare l’autocertificazione entro il 31 dicembre.
Disponibili le nuove graduatorie di istituto di seconda e terza fascia per le scuole di I grado e gli istituti di II grado.
A disposizione delle scuole di ogni ordine e grado Quaderni con tematiche ambientali da ADAS.
Dal 30 novembre disponibili le nuove graduatorie di istituto di seconda e terza fascia per l’Infanzia e la Primaria.
Indicazioni operative dal MIUR e dall’USR per la Lombardia per il conferimento delle supplenze su posto comune e su sostegno dalle nuove graduatorie d’istituto.
Già in pagamento gli acconti dei contributi alle scuole paritarie di ogni ordine e grado a.s. 2012-13.
Inizia il 29 novembre a Milano una serie di conferenze sull’energia, rivolte sia a docenti che studenti.
Il 4 e l’11 dicembre presso la “Bigattera” di Mantova sono previsti i due incontri in presenza per il corso di formazione MNAAAT01s3 per Assistenti Amministrativi e Tecnici.
La Regione Lombardia indice un concorso a premi riservato alle ultime classi delle Superiori per il Programma Operativo Regionale.
Anche per l’anno scolastico 2012-13 si rinnova il progetto provinciale di Educazione alla sicurezza stradale «Il signor Bassotto».
La versione aggiornata al 22 novembre 2012 del funzionigramma dell’Ambito Territoriale di Mantova.
Normativa sugli Esami di stato di II grado per l’a.s. 2012-13, con modello di domanda per candidati esterni. Termine ordinario di presentazione: 30 novembre.
Disponibili dal 20 novembre le graduatorie d’istituto definitive di prima fascia delle scuole superiori di II grado valide per l’a.s. 2012-13.
Per gli studenti delle Superiori rappresenta un’occasione per affrontare un vero arricchimento culturale e sviluppare abilità cognitive. Presentazione lunedì 26 novembre. Iscrizioni entro il 15 gennaio.
L’inserimento on-line dei titoli (scadenza 21 novembre, ore 14) sarà possibile esclusivamente per i candidati che hanno prodotto la domanda nel termine del 7 novembre, ore 14.
Problematiche della scuola lombarda e prospettive di sviluppo: incontro con il direttore generale di USR Lombardia, Francesco de Sanctis, presso l’Istituto Gentileschi, Milano, lunedì 26 novembre 2012. Rimandata a giovedì 29 novembre, stesso orario, stesso luogo.l
Panoramica sull’aggiornamento dei siti scolastici locali.
L’incontro, volto a presentare esperienze su placement, apprendistato e alternanza scuola/lavoro, costituirà anche l’occasione per il saluto del direttore generale Francesco de Sanctis ai dirigenti scolastici della Lombardia. Iscrizioni entro il 19 novembre.
Dal 23 al 25 novembre si tiene ad Asola la IV edizione del BookFeast, a cura dell’Istituto Comprensivo di Asola e con la collaborazione dell’Istituto Superiore “Falcone” di Asola.
Rivolto a tutti i docenti per fornire idee relative alle possibilità dei nuovissimi dispositivi digitali nel campo della comunicazione e dell’apprendimento. Il 3 dicembre presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano.
Invito, rivolto ai docenti di italiano delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia, a partecipare al corso che avrà inizio il 5 dicembre 2012.
Il Codice dell’Amministrazione Digitale, nella versione in vigore dal 12 agosto 2012.
Campagna per il restauro della Sala di Manto.
Disponibili dal 12 novembre le graduatorie d’istituto definitive di prima fascia della scuola Media.
Il Ministero dell’economia e delle finanze fornisce indicazioni alle istituzioni scolastiche con obbligo di depositare le proprie disponibilità liquide su contabilità speciali aperte presso la tesoreria statale.
Il seminario “Il Servizio Nazionale di Valutazione come risorsa per il Dirigente scolastico” si svolgerà il 28 novembre presso l’Istituto “Cavalieri”, in via Olona 14. Iscrizioni on-line entro il giorno 26.
Per l’elevato numero di candidati e la capienza delle aule fornite di una postazione informatica, le prove preselettive si svolgeranno in più sessioni le cui date verranno stabilite dal MIUR.
Proposte 2012-13 del FAI – Fondo Ambiente Italiano – per la scuola. Promemoria
Entro il 7 dicembre presentazione on-line di progetti a carattere territoriale finanziati dal Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi – Annualità 2012 – Azione 3 – “Progetti giovanili”.
Versione aggiornata delle graduatorie permanenti provinciali definitive “24 mesi” AT, per assistenti amministrativi e tecnici e collaboratori scolastici.
Aggiornamenti in merito alla procedura regionale per lo svolgimento del test linguistico in applicazione del DM 4 giugno 2010 e integrazione dei compiti del Tavolo regionale ai sensi dell’Accordo quadro Ministero degli Interni e MIUR del 7 agosto 2012.
Il 6 novembre ciascuna Istituzione scolastica pubblica le graduatorie di istituto definitive di prima fascia del personale docente di scuola dell’Infanzia e Primaria, valide per l’anno scolastico 2012-13.
Attività dell’Accademia Virgiliana previste per il mese di novembre.
Normativa sugli Esami di Maturità 2013, con modello di domanda per candidati esterni, da inviare entro la fine di novembre.
Un’ampia rassegna di Alberto Ardizzone, dell’USR per la Lombardia, sul tema dei siti scolastici a norma, pubblicato on-line su Bricks.
Individuate le scuole statali presso le quali saranno istituite commissioni d’esame di soli candidati esterni per l’indirizzo “Dirigente di Comunità” a.s. 2012-13.
Proposta per l’Educazione Bancaria e Finanziaria alle Superiori.
Per rafforzare le competenze e le conoscenze finanziarie dei docenti e migliorarne la capacità di progettare e realizzare la didattica dell’educazione finanziaria nelle proprie classi. Iscrizioni on-line entro il 6 novembre.
Nel quadro delle attività di promozione della lettura, l’Istituto Comprensivo di Asola intende selezionare, tramite concorso, la rappresentazione di un racconto.
All’interno del progetto del Fondo Europeo per l’Integrazione “Vivere in Italia” la Fondazione Ismu promuove la formazione specialistica per l’insegnamento dell’italiano a stranieri.
Tutte le scuole, che attivano percorsi di alternanza scuola lavoro e di impresa formativa simulata e che intendono accedere ai finanziamenti 2012-13, sono invitate a presentare i progetti entro venerdì 16 novembre 2012.
Trasmissione del modulo di domanda sostitutivo.
Kit didattico gratuito per il Concorso scuole “GlassTellers”, da richiedere entro il 20 dicembre.
Indicazioni operative per l’anno scolastico 2012-13.
La fascia di complessità attribuita ad ogni scuola della Lombardia.
Stabilite le modalità per l’accesso ai permessi retribuiti per il diritto allo studio, le cosiddette “150 ore”, per il 2013.
Criteri di attribuzione dei punteggi 2012-13 alle istituzioni scolastiche della Lombardia per la determinazione delle relative fasce di complessità.
Parametri di riparto provvisori.
Crea uno slogan per il 2013, Anno per la Cooperazione per l’Acqua! Iscriviti entro il 15 novembre.
Il workshop “Meglio un sito ben fatto che un sito ben pieno” di Alberto Ardizzone e Federica Scarrione allo SMAU 2012, in filmati e pdf.
Promozione alla lettura presso l’IC di Asola. Consegna degli elaborati entro il 15 novembre.
Il workshop “Archivi digitali – La digitalizzazione dei processi amministrativi a scuola” di Mario Varini allo SMAU 2012, in filmati e PowerPoint.
La Camera di Commercio di Mantova e Promoimpresa lancia diverse attività per le scuole, per l’anno scolastico 2012-13.
Percorso laboratoriale di formazione riservato ai docenti di scienze motorie degli istituti secondari di primo e secondo grado.
Un appello, molto articolato, al Ministro, affinché sorvegli sull’applicazione delle norme sull’accessibilità dei siti e dei documenti informatici della Pubblica Amministrazione.
Pubblicate da Regione Lombardia le graduatorie approvate, suddivise in progetti ammissibili, ammessi al finanziamento, ammessi ma non finanziabili per esaurimento delle risorse, non ammessi per mancanza di requisiti.
Calendario di convocazioni del Gruppo di Lavoro Provinciale della Scuola Primaria che ha aderito al Progetto Giocosport.
Calendario di convocazioni del Gruppo di Lavoro Provinciale della Scuola dell’Infanzia che ha aderito al Progetto Giocosport.
Assegnazione di un riconoscimento regionale alle iniziative più efficaci nel campo della sicurezza stradale in occasione della Giornata Regionale della Sicurezza Stradale.
Promossa da Green Cross Italia e rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, la XXI edizione del Concorso nazionale «Immagini per la terra». Presentazione dei lavori entro il 5 aprile 2013.
Formazione per le attività di sostegno destinata al personale docente di ruolo in esubero – anno scolastico 2012-13. Domande di partecipazione entro il 31 ottobre 2012.
La sezione di Mantova dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica propone per l’a.s. 2012-12 un nuovo ciclo di incontri formativi.
Corso di educazione alla cittadinanza “Costituzione e diritto alla conoscenza e all’istruzione”. Il primo incontro: mercoledì 17 ottobre.
Il Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano indice la X edizione della gara di lettura «Storie per gioco» riservata agli alunni della V Primaria e della I e II Media.
Scopo del sondaggio è far emergere in ogni provincia della Lombardia, sia ulteriori bisogni formativi, sia le ricadute positive della formazione già realizzata.
Il 13 novembre riunione informativa a Milano sulle opportunità e procedure per chiedere una borsa di studio per la formazione linguistica all’estero.
Posti ed ore di sostegno restituite alle scuole Medie e Superiori per gli adempimenti di competenza. Aggiornamento del 9 ottobre 2012.
La nuova guida on-line per le scuole offre ben centosettantasette progetti didattici nel territorio mantovano.
Nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione” la proposta delle iniziative di quattro agenzie formative. Aggiornamento.
Il capo dipartimento del MIUR Giovanni Biondi interviene sui registri on-line e sulla dematerializzazione delle attività delle segreterie scolastiche.
L’Istituto Europeo per la Ricerca, Formazione, Orientamento organizza corsi sulle forme di comunicazione nell’area della disabilità visiva e uditiva.
Indicazioni normative con particolare riguardo all’accordo tra Governo, Regioni e Province Autonome su Indicazioni per la diagnosi ne la certificazione dei Disturbi specifici di apprendimento del 25 luglio 2012.
Richiamati alcuni aspetti operativi relativi al concorso a posti e cattedre, per il reclutamento del personale docente. D.D.G. 82 del 24 settembre 2012.
L’USR ha stanziato 20.000 € per l’acquisto di materiale sportivo nelle scuole mantovane colpite dal terremoto dello scorso maggio.
La Cooperativa Sociale “San Giovanni Calabria”, gestore del complesso di Novezzina (Orto botanico, Rifugio, Osservatorio Astronomico) del Monte Baldo, propone per l’anno scolastico 2012-13 una serie di percorsi interattivi personalizzati.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, per il reclutamento del personale docente nelle scuole dell’Infanzia, Primaria, Medie e Superiori.
Al via la terza edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei Bambini Anno 2012, cui ha concesso il patrocinio anche l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Convocazione dei dirigenti scolastici interessati alla firma del contratto accessivo ad incarico di reggenza.
Come sono state utilizzate le risorse aggiuntive concesse dall’USR per la Lombardia all’UST di Mantova.
Rassegna delle proposte alle scuole da parte del Centro Servizi Volontariato di Mantova (CSVM). Incontro previsto per il 4 ottobre all’IS “Fermi”, dalle 15 alle 17.