Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Il modello italiano di inclusione scolastica è considerato tra i migliori in Europa. Le criticità emerse hanno permesso di ripensare un nuovo sistema, prefigurato dalla Direttiva presentata.
Rivolto a tutti i docenti per fornire idee relative alle possibilità dei nuovissimi dispositivi digitali nel campo della comunicazione e dell’apprendimento. Il 3 dicembre presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano.
Invito, rivolto ai docenti di italiano delle scuole secondarie di secondo grado della Lombardia, a partecipare al corso che avrà inizio il 5 dicembre 2012.
Attività dell’Accademia Virgiliana previste per il mese di novembre.
Proposta per l’Educazione Bancaria e Finanziaria alle Superiori.
Per rafforzare le competenze e le conoscenze finanziarie dei docenti e migliorarne la capacità di progettare e realizzare la didattica dell’educazione finanziaria nelle proprie classi. Iscrizioni on-line entro il 6 novembre.
La sezione di Mantova dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica propone per l’a.s. 2012-12 un nuovo ciclo di incontri formativi.
Il 4 settembre tradizionale giornata di studi all’inizio del nuovo anno scolastico. Quest’anno si riflette sull’Educare Digitale.
Corso di formazione in didattica delle lingue straniere rivolto a docenti della Prmaria – Lingue straniere e Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Per favorire la più ampia partecipazione delle scuole al processo decisionale e normativo in atto, USR Lombardia predisporrà strumenti e azioni a supporto della consultazione.
Un riuscito seminario di studio sulle potenzialità didattiche della LIM, condotto da due docenti di assoluta professionalità.
L’IS “Strozzi” propone un video sulle attività del progetto “Conoscenza del cavallo e del suo mondo”.
Ciclo di incontri alla Casa del Mantegna, in concomitanza della mostra «Il Paesaggio dell’Alto Mantovano: arte, identità e territorio».
Originali riflessioni sugli ambienti e le modalità d’apprendimento dei ragazzi di oggi, proposte dal docente universitario Pier Cesare Rivoltella al seminario del 3 maggio 2012 all’IS “Falcone” di Asola.
Esposizione interattiva sull’energia multiforme «EnergETICA», al Palazzo del Plenipotenziario di Mantova dal 6 al 19 febbraio.
Percorso formativo durante il quale si indagheranno gli strumenti per comunicare, privilegiando le tecniche e le strategie della comunicazione digitale inclusiva. Iscrizioni entro il 26 febbraio.
Le differenze nell’esperienza identitaria degli adolescenti sono presentate nell’incontro “Oh, boy” oltre il pregiudizio” in programma a Pegognaga il 10 febbraio alle 16.30. Iscrizioni entro il 4 febbraio.
È rivolto al personale docente ed ATA ed è organizzato dall’IS “San Giovanni Bosco” di Viadana. Iscrizioni entro l’8 febbraio.
Certifica il tuo italiano – Imparare in rete: corso di II livello per progettare e gestire attività didattiche in rete con Moodle per l’apprendimento dell’italiano L2.