Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
La Cooperativa Sociale “San Giovanni Calabria”, gestore del complesso di Novezzina (Orto botanico, Rifugio, Osservatorio Astronomico) del Monte Baldo, propone per l’anno scolastico 2012-13 una serie di percorsi interattivi personalizzati.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di indizione dei concorsi a posti e cattedre, per titoli ed esami, per il reclutamento del personale docente nelle scuole dell’Infanzia, Primaria, Medie e Superiori.
Al via la terza edizione del Sanpellegrino Festival nazionale di poesia per e dei Bambini Anno 2012, cui ha concesso il patrocinio anche l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo.
Rassegna delle proposte alle scuole da parte del Centro Servizi Volontariato di Mantova (CSVM). Incontro previsto per il 4 ottobre all’IS “Fermi”, dalle 15 alle 17.
Ulteriore elenco dei docenti di sostegno, immessi in ruolo nelle Medie.
Il 28 settembre, alle 17, presso il Parco Oglio Sud vengono presentate le nuove proposte formative per la prima parte dell’anno scolastico 2012-13.
Venerdì 21 settembre alle 11 presso la saletta riunioni dell’UST in via Cocastelli, 15 nuova convocazione per il conferimento di supplenze annuali su posti comuni della scuola dell’Infanzia. Le disponibilità sono aggiornate al 20 settembre.
Elenco delle supplenze annuali conferite dall’Ufficio Scolastico Territoriale per il 2012-13, ordinate per classe di concorso. È compreso il sostegno.
Quadro dei dati delle scuole statali, paritarie e formazione professionale nella regione Lombardia per l’anno scolastico 2012-13, a cura dell’USR.
Progetto Regionale di Formazione/Aggiornamento/Ricerca “Licheni in rete” – anno scolastico 2012-13. 1° incontro al LabTer-Crea venerdì 5 ottobre alle 15.
Indicazioni generali in materia di tutela della privacy a scuola, secondo il Garante per la protezione dei dati personali.
L’iniziativa, organizzata nell’ambito della ventiquattresima edizione delle Olimpiadi Internazionali in Informatica, si terrà a Milano il 26 settembre 2012 dalle ore 9,30 alle 13,00 presso l’Auditorium “Gio Ponti” Assolombarda, in via Pantano, 9 (zona centrale).
I docenti inclusi nella fascia aggiuntiva delle GaE provinciali hanno tempo fino al 24 settembre 2012 per chiedere di essere inseriti nella prima fascia delle graduatorie di istituto.
Posti delle Medie e delle Superiori restituiti ai dirigenti scolastici, per le supplenze d’istituto. Le nomine possono essere disposte immediatamente, secondo le modalità della circolare.
Al via le attività programmate dal corso del LabTer-CREA e della Provincia di Mantova sul tema dei prati aridi.
L’Ufficio ruolo della scuola Primaria comunica l’elenco dei posti comuni e di L2 restituiti alle scuole, dopo l’esaurimento della graduatoria permanente. Le nomine possono essere disposte immediatamente.
L’Ufficio ruolo della scuola Primaria comunica l’elenco dei posti di sostegno restituiti alle scuole, dopo l’esaurimento della graduatoria permanente. Le nomine possono essere disposte immediatamente.
Progetto della Fondazione Artioli per le Superiori di Mantova e provincia, volto ad avvicinare gli studenti al mondo del teatro.
Sabato 22 settembre sul Lungorio e in piazza Martiri a Mantova attività per sensibilizzare alla donazione di midollo osseo.
Variazioni alle reggenze 2012-13 relative all’IC Marmirolo (Mn) e all’istituto Leonardo da Vinci di Chiavenna (So).
LABTER-CREA di Mantova e PARCO OGLIO SUD organizzano un seminario di formazione-progettazione sui macroinvertebrati acquatici. Primo incontro lunedì 17 ore 15.30 al LabTer-CREA.
Quinta edizione del concorso «Disegna il tuo cavallo» che si estende per tutto l’anno scolastico 2012-13.
Nuovo calendario di convocazione -all’IPSIA “Vinci” di Mantova, da martedì 11 a giovedì 13 settembre 2012, ore 9.00- per contratti a tempo determinato dei docenti delle scuole Medie e degli Istituti di 2° grado, con disponibilità aggiornate all’8 settembre. PER I TENTATIVI DI CONCILIAZIONE CONTATTARE L’UFFICO LEGALE 0376 227 208.
Saluto del direttore regionale agli insegnanti, agli alunni, al personale tecnico, amministrativo e non docente, e alle loro famiglie.
Il Regolamento ministeriale in vigore dal 2007 per le supplenze annuali.
Disponibilità residue nelle classi di concorso delle scuole Medie A033 ed A059. Le nomine seguiranno dalle graduatorie d’istituto, DOPO l’autorizzazione dell’UST.
Disponibilità nel sostegno nelle Medie e nelle Superiori per l’anno scolastico 2012-13.
L’elenco del personale della scuola, collocato a riposo dal 1° settembre 2012, ordinato per profilo professionale. Aggiornamento del 10 settembre 2012.
La Fondazione Malagutti ONLUS indice anche quest’anno il concorso di disegno “Diritti a Colori”, rivolto alle scuole di I grado. Il termine per la presentazione degli elaborati è il 3 novembre.
Sospese fino a nuova disposizione le convocazioni per le supplenze del personale docente e ATA.
I posti di sostegno residuati dopo le nomine nella scuola dell’Infanzia 2012-13.
Giovedì 6 settembre alle 10.00 si tiene in Provveditorato la presentazione del Progetto ICF WEB.
Indicazioni alle Superiori finanziate per semplificare le procedure di acquisto ed accedere agli strumenti del Programma di Razionalizzazione degli Acquisti della PA.
Il 5 settembre il conferimento delle supplenze annuali per posti comuni e L2 nella scuola Primaria.
Che cosa devono fare le istituzioni scolastiche risultate assegnatarie di finanziamenti del progetto regionale.
Nella sala consiliare del Comune di Mantova audizione sul tema “Pari opportunità e disabilità” giovedì 6 settembre alle 17.30.
Si ripubblica l’Organico di sostegno adeguato alla situazione di fatto, completo delle Secondarie di II grado. Il totale, comprendente le deroghe, è di 661 posti.
Il 4 settembre tradizionale giornata di studi all’inizio del nuovo anno scolastico. Quest’anno si riflette sull’Educare Digitale.
Movimenti di utilizzazione ed assegnazione provvisoria di docenti nelle Medie, per l’anno scolastico 2012-13. Riepilogo complessivo al 1° settembre. Rinvio del conferimento delle supplenze annuali.