Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
Quadro degli incontri di promozione del Bando Volontariato 2012.
Milano, Istituto dei Ciechi di via Vivaio 7, 13 gennaio: Convegno «Pensami autonomo». Iscrizioni entro il 10 gennaio.
Il decreto che autorizza i permessi retribuiti e gli elenchi definitivi per il diritto allo studio anno 2012, le cosiddette “150 ore”.
Il responsabile della sede di Mantova dell’Università di Pavia, prof. Ledo Stefanini, presenta il numero Zero di Vis Viva, notiziario informativo locale.
Programma del corso di formazione di II livello «Imparare in rete» che verrà attivato presso la Media “Bertazzolo” di città dal 17 gennaio.
Decreto di immissioni in ruolo per scorrimento e per compensazione nella scuola Media e Superiore.
Decreto di cinque immissioni in ruolo per scorrimento nella scuola Primaria, con decorrenza giuridica 1° settembre 2011 ed economica 1° settembre 2012.
Presentazione della piattaforma Moodle per didattica e-learning di italiano a migranti.
È stata rinnovata la composizione dell’UCPD – Ufficio Competente per i Procedimenti Disciplinari – presso l’Ambito Territoriale di Mantova.
Decreto che autorizza le “150 ore” completo degli elenchi per il personale beneficiario e degli esclusi.
A Brescia e a Milano sono previsti seminari di formazione per docenti di materie umanistico-letterarie. Iscrizioni entro il 20 gennaio 2012.
Concorso per la produzione di un web spot sul lavoro minorile, riservato agli alunni delle IV e V Superiori. Scadenza delle iscrizioni: 26 dicembre.
Precisazione sulla continuità dei posti di sostegno, dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive di circolo e di istituto per il triennio scolastico 2011/14.
Prime azioni del Piano Regionale di formazione su tematiche relative a Cittadinanza e Costituzione e Educazione alla legalità. Bandi rivolti alle scuole per consentire l’accesso ai finanziamenti.
L’Istituto mantovano di storia contemporanea organizza una serie di incontri sui temi della cittadinanza e della Costituzione.
Apertura dell’Osservatorio Tecnologico per l’aggiornamento dati docenti.
Mercoledì 11 gennaio nel palazzo Pirelli di Milano si tiene il seminario “Percorsi di integrazione: nuovi cittadini in città e nei servizi”.
Inserimento a sistema dei contratti a tempo determinato per la scuola Primaria a tenore della nota 12750 del 30 novembre 2011 dell’USR per la Lombardia – PRECISAZIONI UST.
L’«Isabella d’Este» di Mantova per l’anno scolastico 2012-2013 offre una nuova e originale opportunità: il Liceo musicale.
Fino al 15 dicembre, iscrizioni alla piattaforma INDIRE “Screening e Dislessia”, secondo una doppia modalità.
Presentazione ed iscrizione al corso “Favorire l’integrazione e l’inserimento degli alunni cinesi”.
Pubblicazione degli elenchi prioritari DEFINITIVI a.s 2011-2012 del personale docente -per ordine di scuola- e ATA – DM 92/2011; le ragioni delle esclusioni.
Contratti a tempo determinato – Inserimento a sistema nota 12750 del 30-11-2011 USR Lombardia – precisazioni dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova.
Chiarimenti dell’USR sul periodo di prova dei docenti neo-immessi in ruolo dopo il 31-08-2011 con decorrenza giuridica 1°-09-2011 ed economica 1°-09-2012.
Assegnazione delle risorse finanziarie da destinare agli studenti che hanno conseguito il diploma nell’anno scolastico 2010/2011 con la votazione di 100 e la lode.
Riepilogo delle nomine in ruolo dalle graduatorie dei Concorsi ordinari gestititi dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Milano in questo a.s. 2011-12, aggiornate al 25 novembre.
Erogazione dei contributi destinati alle scuole sede di CTRH in conto resti 2010.
Erogazione dei contributi destinati alle scuole sede di CTRH.
Per il 13 gennaio l’Ufficio Scolastico Territoriale organizza l’incontro di formazione “L’alunno ipovedente a scuola: primi passi per l’integrazione”. Adesioni entro il 13 dicembre.
L’Ufficio Scolastico Territoriale, insieme con l’IC di Curtatone, organizza il ciclo formativo “Dall’acquisizione all’uso funzionale della lettura e scrittura”. Iscrizioni entro il 7 dicembre.
Segnalazione dei casi, da parte dei dirigenti scolastici, entro il 15 dicembre 2011.
Il Progetto “Cori di classe” è rivolto ai cori attualmente in attività presso Istituti scolastici della Lombardia: prevede rassegne provinciali ed una rappresentazione regionale. Iscrizioni entro il 31 gennaio.
Opuscolo informativo per i genitori sui servizi dedicati alla disabilità e alle situazioni di disagio, a cura del CTRH del Distretto di Suzzara.
Concorso ordinario: nomine in ruolo Classi di concorso A036 e A037 con decorrenza giuridica 1° settembre 2011 ed economica 1° settembre 2012. Convocazione all’UST di Varese per mercoledì 30 novembre, alle ore 14.30.
Concorso rivolto agli alunni e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e di secondo grado statali e paritarie della Lombardia.
Indicazione delle istituzioni scolastiche sede di concorso e relativa ripartizione dei candidati.
Il 29 novembre viene presentato a Milano il corso «Italiano in famiglia 2» per l’insegnamento della lingua e della cultura italiana agli stranieri.
Bandi e schede di adesione al progetto.
Pubblicazione degli elenchi prioritari PROVVISORI a.s 2011-2012 del personale docente -per ordine di scuola- e ATA – DM 92/2011; le ragioni delle esclusioni. Eventuali reclami motivati entro il 30 novembre, ore 10.
Iniziativa della Cooperativa sociale Onlus “Punto Amico” di Mantova: «Semplicemente Natale – il presepio» rivolta alle DD e agli IC. Consegna degli elaborati entro il 30 novembre.
Aggiornamento dello stato dei lavori sulle Graduatorie provinciali non esaurite e quindi sulle disponibilità da ricoprire tramite le nuove graduatorie di istituto 2011-2014.
Elenco nominativo dei supplenti delle Secondarie assunti da graduatorie provinciali ad esaurimento 2011-12 e disponibilità per le Medie.
Obiettivo del concorso è valorizzare l’impegno civile dei giovani e diffondere i valori del volontariato attraverso il coinvolgimento diretto e attivo degli studenti.
Tutte le scuole che attivano percorsi di alternanza scuola lavoro e di impresa formativa simulata e che intendono accedere ai finanziamenti 2011-12, sono invitate a presentare i progetti entro venerdì 16 dicembre 2011.
Valutazione sui livelli di apprendimento mediante la rilevazione nazionale. Iscrizione al sito dell’INVALSI entro il 5 dicembre. Invito alle scuole ad individuare al proprio interno la figura del referente d’istituto e a comunicarne i dati per mezzo del modulo on-line.
Bando di selezione per soli titoli per la formazione dell’orchestra giovanile della Lombardia.
ISTITUTI 2° GRADO – Disponibilità sopravvenute su A050 e A346: avviso di convocazione per copertura supplenze dalle graduatorie provinciali ad esaurimento. Dichiarazione di disponibilità entro il 23 novembre, per fax.
L’Ufficio Scolastico per la Lombardia ha stabilito nei giorni 14 e 15 dicembre 2011 le date per lo svolgimento delle prove scritte del concorso per dirigenti scolastici.
Al MASTeR le tappe dello sviluppo tecnologico informatico che hanno contraddistinto gli ultimi 30 anni della nostra storia.
Il Contratto Integrativo Regionale 2011 e i suoi riflessi sulla concessione delle “150 ore” 2012.
Decreto di attribuzione dei benefici per la prima posizione economica del personale ATA – art. 2 della sequenza contrattuale del 25 luglio 2008, con elenchi allegati.
I materiali del corso di formazione del prof. Bert Pichal sull’autismo e i D.P.S.
Mantenimento sul posto di sostegno, dopo la pubblicazione delle graduatorie definitive di istituto 2011-14.
Presso l’Auditorium “Giorgio Gaber” in piazza Duca d’Aosta 3, a Milano, si tiene il 16 dicembre il Convegno “Viaggio nelle differenze”.
Decreto di pubblicazione delle graduatorie d’istituto definitive di seconda e terza fascia 2011-2014, stabilita per il 16 novembre 2011 e valida per tutte le Istituzioni scolastiche.
Annuncio del bando di selezione per soli titoli per la formazione dell’orchestra giovanile della Lombardia.
Decreto di riorganizzazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova, in vigore dal 14 novembre 2011.
Invito alla presentazione del Piano M@t.abel presso il Liceo Scientifico “Belfiore” di Mantova, mercoledì 7 dicembre dalle 10 alle 17.
L’Ufficio per la Pastorale Scolastica della diocesi di Mantova comunica l’elenco dei docenti di religione di ruolo nell’anno scolastico 2011-12 con indicazione dell’orario di servizio.
Il Centro di educazione interculturale della Provincia di Mantova organizza un ciclo di incontri di formazione di Italiano L2 per docenti della Scuola dell’Infanzia.
Invito alla partecipazione delle scuole al monitoraggio, in vista della revisione delle “Indicazioni per le scuole dell’Infanzia e del primo ciclo dell’istruzione”.
XXIII edizione del concorso cinematografico per le scuole “Ciak Junior-Il cinema fatto dai ragazzi”. Invio materiale entro fine febbraio 2012.
Presentazione e progettazione nuovi percorsi di alternanza scuola lavoro e impresa formativa simulata. Incontro presso la sala conferenze dell’USR Lombardia il giorno 24 novembre 2011, previa conferma per Email.
Decreto USR sui candidati che affronteranno le prove scritte. Successivamente saranno rese note le date e le sedi di svolgimento.
In un’ottica di curricolo verticale sui livelli di competenza matematica, sono previsti seminari territoriali per la presentazione di MatEstate. Iscrizioni on-line entro il 14 novembre. Primo incontro il 17.
A partire dal corrente anno, l’acquisizione dei dati dalle scuole per monitoraggi sul territorio avverrà esclusivamente per via telematica. Avviso di comunicazione credenziali di accesso alla piattaforma di riferimento attraverso Email istituzionali delle scuole.
Il Liceo Artistico “Giulio Romano” di Mantova invita alla rassegna “facewall – mettiamoci la faccia”, aperta dal 9 novembre al 9 gennaio nella hall dell’ospedale “Carlo Poma”.
Conferma circa la valutazione dei master e dei diplomi di perfezionamento nelle nuove graduatorie d’istituto.
Selezione dei progetti di “Cittadinanza e Costituzione”. Termine per l’invio: 10 novembre.
Concessione dei permessi straordinari retribuiti di cui all’art. 3 del DPR. 395/88 (150 ore) riguardanti il diritto allo studio – anno solare 2012.
Decreto in cui si indica il numero massimo dei permessi per il diritto allo studio “150 ore” 2012 per ciascuna area di pertinenza.
Corso d’aggiornamento A.I.F. per docenti: “Il laboratorio di fisica e la certificazione delle competenze per i nuovi bienni”. Aggionamento delle date degli incontri.
Scuole secondarie di secondo grado presso le quali saranno costituite le commissioni di soli candidati esterni agli Esami di Stato per l’indirizzo Dirigenti di comunità. Per Mantova è indicato l’ITAS “Mantegna”.
Decreto dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia n°569 del 27 ottobre 2011, concernente le sedi per i maturandi “Dirigenti di comunità” 2011/2012.
Entro il 15 novembre gli interessati restituiscono via Email l’adesione al progetto di volontariato “Il viaggio dell’eroe: l’anziano attivo”.
I documenti prodotti dal corso «La collaborazione che promuove la salute».
Regolamento del concorso proposto dalla Cooperativa sociale Onlus “Punto Amico” di Mantova, sul tema «Semplicemente Natale – il presepio». Consegna degli elaborati entro il 30 novembre.
Ha preso il via il 25 ottobre il Piano provinciale per l’orientamento, con un incontro nell’aula magna dell’IS “Bonomi-Mazzolari”. I documenti dei tre relatori.
Il tema dell’orientamento riveste particolare importanza per il successo scolastico e formativo di tutti gli studenti. Il piano si articola in più azioni, tra loro strettamente correlate e realizzate a livello provinciale e territoriale.
Valutazione dei titoli artistici delle classi di concorso di strumento musicale nella scuola media per il triennio 2011-2014. Allegata tabella riassuntiva, con l’indicazione delle scuole che gestiscono le graduatorie d’istituto.
Elenco alfabetico dei docenti di strumento musicale, col punteggio attribuito per le nuove graduatorie d’istituto 2011-2014.
Elenco alfabetico, relativo alla Regione Lombardia, degli ammessi agli scritti dopo la prova preselettiva del concorso per dirigenti scolastici.
Allo Smau di Milano 2011 il nostro DSGA Mario Varini ha tenuto un workshop sulla digitalizzazione dei documenti a scuola, il nuovo Codice dell’Amministrazione Digitale e il protocollo informatico.
Nella giornata del 20 ottobre relazioni d’alto livello allo Smau sui siti scolastici ed il linguaggio per una comunicazione più efficace.
Martedì 25 ottobre si tiene all’IS “Bonomi-Mazzolari” dalle 15 alle 18 l’incontro di formazione sul Piano provinciale per l’orientamento.
Il Progetto E-ducazione dell’USR per la Lombardia è entrato nella fase operativa.
Il Decreto Ministeriale 92 del 12 ottobre 2011 è rivolto al personale docente ed ATA, già in precedenza occupato e che non abbia trovato posto nel corrente anno scolastico.
È rivolto al personale docente ed ATA, già in precedenza occupato e che non abbia trovato posto nel corrente anno scolastico, il DM 92/2011, cosiddetto Decreto salvaprecari, per la ricostituzione degli elenchi prioritari. Domande entro il 2 novembre.
Decreto dirigenziale di pubblicazione delle graduatorie provvisorie d’istituto 2011-2014 per docenti di III fascia della Primaria. Fissata la data del 15 ottobre.
Rilevazione degli aspiranti inseriti a pettine nelle Graduatorie ad Esaurimento a seguito di ricorso.
È prevista per il 13 ottobre la pubblicazione delle graduatorie d’istituto di II e III fascia per il personale docente. Per il momento rimangono escluse per motivi tecnici le sole graduatorie di III fascia della Primaria.
Supplenze conferite per l’anno scolastico 2011-2012 nelle scuole Medie e Superiori, dalle graduatorie provinciali ad esaurimento
Decreto dirigenziale di pubblicazione delle graduatorie provvisorie d’istituto 2011-2014 per docenti di II e III fascia. Fissata la data del 13 ottobre (salvo per le provvisorie di II e III fascia della Primaria).
Le elezioni dei rappresentanti delle Consulte studentesche biennio 2011/13 devono tenersi entro il 31 ottobre 2011.
Celebrazioni Virgiliane 2011 – In viaggio con Virgilio – Concorso per gli studenti degli Istituti Scolastici Superiori di Mantova dove si studia la lingua e letteratura latina.
Mercoledì 12 ottobre dalle 14.15 all’IC di San Giorgio Giornata di Studio sulle TIC: Lim… e oltre
Progetto UST-ACI «Il signor Bassotto» – Rispetta la strada, rispetta la vita: protocollo d’intesa, calendario degli spettacoli, modulo d’adesione.
Decreto di rettifica delle graduatorie provinciali “a pettine” della scuola dell’Infanzia e Primaria per gli anni scolastici 2009-2011.
L’Ufficio Scolastico Territoriale comunica la ripartizione dei posti in deroga sul Sostegno concessi dall’USR: interessata in questa fase la scuola Superiore.
L’IC di San Giorgio di Mantova ospita il Centro Supporto Territoriale per le tecnologie a favore delle disabilità.