Ambito Territoriale di Mantova - via Cocastelli, 15 - 46100 Mantova
PEC uspmn@postacert.istruzione.it - Email usp.mn@istruzione.it - iPA: m_pi - Codice AOO: AOOUSPMN
Codice Univoco per la Fatturazione Elettronica: HKPE39 - centralino tel. 0376 227 200 - CF 80019600206
La composizione delle Commissioni degli Esami di Maturità 2011, coi Presidenti e i Commissari esterni.
Rimane valida anche per il corrente anno scolastico la diagnosi presentata prima dell’entrata in vigore della L. 170/2010 sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Vedi nota MIUR prot. n° 3573 del 26 maggio 2010.
Il D.M. n° 47 attribuisce una validità triennale alle graduatorie ad esaurimento: chi ha già consegnato od inviato domanda, non deve ripresentare nulla.
Il Ministero interviene sulla valutazione degli alunni e l’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione, per l’anno scolastico 2010-2011)
Graduatorie ad esaurimento – Domanda di aggiornamento / permanenza / trasferimento / conferma / scioglimento della riserva per gli aa.ss. 2011/2012 e 2012/2013 – Termine ultimo per l’invio o la presentazione della domanda presso l’Ufficio Scolastico Territoriale: 1° giugno 2011.
Circolare dell’Ufficio Territoriale di Mantova sul DM 44 del 12 maggio 2011, riguardante l’aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento (già permanenti) del personale docente per il biennio 2011-2013.
Sostituzione di due modelli – 1 e A – a corredo della domanda per il rinnovo delle graduatorie ad esaurimento 2011.
Organizzato a Paderno del Grappa (Treviso) nelle giornate del 23 e 24 giugno 2011 il Convegno “Disturbi specifici di apprendimento: quale didattica?”
Come l’Ufficio Scolastico Regionale di Milano, anche l’Ufficio Scolastico Territoriale di Mantova rimane chiuso per l’intera giornata di venerdì 3 giugno.
Disponibilità di posti nella scuola dell’Infanzia dopo la pubblicazione dei trasferimenti 2011-2012.
Gli elenchi aggiuntivi già compilati per l’anno scolastico 2010/2011 saranno integrati con l’inserimento dei nominativi dei nuovi aspiranti, tenendo conto del punteggio e delle preferenze nella graduatoria di merito di provenienza. Domande entro il 30 giugno 2011.
Disposizioni in merito allo svolgimento della prova nazionale Invalsi nell’ambito dell’Esame di Stato di fine primo ciclo che si terrà il 20 giugno 2011.
Mobilità del personale docente (posti comuni e di Sostegno) della scuola dell’Infanzia a partire dal 1° settembre 2011.
Anche per l’anno scolastico 2011-2012 il servizio Volontariato e Scuola del CSVM propone l’attuazione di percorsi progettuali di promozione e valorizzazione della cultura della solidarietà e della cittadinanza rivolti ai giovani.
Disponibile dal 15 giugno 2011 il software “Conchiglia” per gli adempimenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Patrocinato dal Rotary Club, affinché il talento dei giovani emerga attraverso l’impegno nello studio e nella scuola. Invio elaborati entro il 22 luglio.
Entro il 3 giugno le scuole sono invitate a rispondere al monitoraggio sui progetti finanziati per le aree a forte processo immigratorio.
Avviso di ripubblicazione delle graduatorie ad esaurimento 2009-2010 per le Medie e Superiori, con inserimenti “a pettine” e rettifiche.
Nuovo calendario di pubblicazione dei trasferimenti del personale docente della scuola dell’Infanzia e Secondaria di I e II grado.
Ordinanza Ministeriale n° 42 del 6 maggio 2011 con le norme di svolgimento degli esami conclusivi del 2° ciclo.
Documentazione del corso “Conoscere le differenze culturali e crescere nell’integrazione” tenutosi all’IS “Bonomi-Mazzolari”.
È stato conferito incarico di reggenza degli Uffici XIV AT di Lecco e XVI AT di Mantova rispettivamente al dott. Giuseppe Petralia e alla dott.ssa Francesca Bianchessi dal 17 maggio 2011.
Disponibilità di posti nella Primaria dopo la pubblicazione dei trasferimenti 2011-2012.
Diffusione della cultura e della pratica musicale nelle scuole Primarie. Individuazione delle istituzioni scolastiche atte a costituirsi sedi dei corsi.
Decreto a rettifica ed integrazione delle graduatorie ad esaurimento del biennio 2009-2011, con inserimenti “a pettine”.
Posti disponibili nell’Organico di Diritto delle Medie PRIMA della pubblicazione della mobilità del personale docente per l’a.s. 2011-2012.
È attivo l’ambiente on-line per il monitoraggio nazionale dell’offerta formativa relativa ai percorsi di Alternanza Scuola Lavoro.
Scadenza 15 luglio 2011.
Il Gruppo di Lavoro Interistituzionale Regionale per l’inclusione degli alunni con disabilità ha prodotto il documento programmatico denominato “Dichiarazione di Intenti” in cui vengono esplicitate le tematiche che verranno affrontate nel triennio 2011-2013.
Mobilità del personale docente (posti comuni, lingua2 e Sostegno) della scuola Primaria a partire dal 1° settembre 2011.
Nuovo calendario di pubblicazione dei trasferimenti del personale docente della scuola Primaria.
Decreto regionale istitutivo dei corsi di formazione per i docenti neo-assunti in ruolo nell’anno scolastico 2010-2011.
Convegno il 10 maggio alla Gran Guardia di Verona sul tema “La lingua come strumento di scambio, integrazione e convivenza sociale: le nuove esperienze” organizzato dalla rete “tante tinte”.