LS-OSA: Licei Scientifici Opzione Scienze Applicate
La Direzione Generale per gli Ordinamenti, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Università di Roma Tre, ha avviato un progetto a sostegno dei Licei Scientifici Opzione Scienze Applicate per l’attuazione delle Indicazioni Nazionali relative agli insegnamenti della Fisica, delle Scienze Naturali e della Matematica.
Il progetto è focalizzato sul secondo biennio e quinto anno; l’organizzazione operativa prevede il coinvolgimento iniziale di un’ottantina di scuole, sul tutto il territorio nazionale, con funzione di “poli territoriali”.
I risultati attesi
- Aggiornamento dei docenti sulle metodologie didattiche necessarie (didattica laboratoriale e problem solving, didattica museale, approcci metodologici differenziati nei tre anni) in modalità blended (piattaforma Moodle). Utilizzo di SW specifici professionali.
- Realizzazione di esperienze di laboratorio inter/pluridisciplinari tra Fisica, Scienze e Matematica
- Creazione di un repository di materiali didattici
- Creazione di un curricolo nazionale di Scienze applicate attraverso problemi inter/pluridisciplinari tra Scienze, Fisica e Matematica
- Verifica del raggiungimento degli obiettivi di apprendimento e delle competenze degli studenti particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico tecnologica. Proposte di contenuti per le prove d’esame di maturità
I “poli” della Lombardia
- BGPS04000R – Liceo Scientifico “G Galilei” – CARAVAGGIO (BG)
- BGIS03200C – ISIS “G. Natta” – BERGAMO
- BSPS11000A – Liceo Scientifico “Leonardo” – BRESCIA
- COPS030001 – Liceo Scientifico – Linguistico “P. Giovio” – COMO
- CRIS004006 – IIS “ J. Torriani” – CREMONA
- LCIS00900X – IIS “A. Badoni”- LECCO
- LCPS01000D – Liceo Scientifico “G.B. Grassi” – LECCO
- LOIS00400E – IIS “A. Volta” – LODI
- MITF290008 – ITIS “E. Conti”- MILANO
- MITF150001 – ITIS “A. Einstein” – VIMERCATE (MB)
- PVIS00900Q – IIS “A. Maserati”- VOGHERA (PV)
- VAPS01000D – Liceo Scientifico “A. Tosi” – BUSTO ARSIZIO (VA)
Materiali di supporto
- MIUR – Risultati del monitoraggio e individuazione delle scuole polo (pdf , 575 Kb)
- MIUR – Seminario di avvio del progetto: roma 11-09-13 – Relazioni (zip, 63 Mb, da sito MIUR)
- MIUR – Report ii questionario di monitoraggio, somministrato ai poli territoriali (pdf, 900 Kb)
Pubblicazione dei risultati del Progetto LS-OSAlab – Percorsi curriculari V anno materie Fisica e Scienze
- Nota MIUR D.G.Ordinamenti prot. 4846 del 21 luglio 2014 (pdf, 658 KB)
- Relazione tecnica (pdf, 1,53 MB)
- Percorso curriculare fisica (pdf, 2,16 MB)
- Percorso curriculare scienze (pdf, 5,69 MB)