Seminari di formazione e sensibilizzazione sui corretti stili di vita individuali e collettivi
La Rete lodigiana delle scuole che promuovono salute, in collaborazione con l’ASL di Lodi, propone seminari di formazione/sensibilizzazione finalizzati alla prevenzione delle patologie cronico-degenerative attraverso l’adozione di corretti stili di vita individuali e collettivi.
Iscrizioni on line entro il giorno 10 febbraio 2015
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XV Lodi –
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Nell’ambito delle iniziative organizzate dalla Rete lodigiana delle Scuole che Promuovono salute, in collaborazione con l’ASL di Lodi, si propongono seminari di formazione/sensibilizzazione finalizzati alla prevenzione delle patologie cronico-degenerative attraverso l’adozione di corretti stili di vita individuali e collettivi.
Alimentare la salute: promozione di una corretta alimentazione
18 febbraio 2015
- Presentazione di dati epidemiologici, fattori di rischio e fattori protettivi, linee guida per una sana alimentazione italiana, piramide alimentare, alimentazione sostenibile: scelte alimentari e impatto ambientale.
A Passo di salute: promozione dell’attività fisica
9 marzo 2015
- Presentazione di dati epidemiologici, fattori di rischio e fattori protettivi, linee guida per la lotta alla sedentarietà, piramide dell’attività fisica, valutazione dell’intensità fisica, tipologie di attività fisica (leggera, moderata, intensa), trasporto attivo.
No Smoking: Contrasto al fumo di tabacco
23 marzo 2015
- Presentazione di dati epidemiologici su fumo e fattori di rischio, politiche antifumo nel mondo con le strategie dell’OMS, strategie di comunicazione della lotta contro il fumo.
Medicina di genere: la salute della differenza
13 aprile 2015
- Seminario introduttivo sulla medicina di genere, branca emergente della medicina, che studia i rapporti tra l’appartenenza al genere e l’efficacia delle terapie nel trattamento di determinate patologie. L’obiettivo è quello di giungere a garantire a ogni individuo, maschio o femmina, l’appropriatezza terapeutica. In quest’ottica la definizione del concetto di genere si amplia e, oltre alla differenza relativa ai caratteri sessuali degli individui, include anche e soprattutto numerose peculiarità che derivano sia dalla differente anatomia e fisiologia di uomini e donne sia dai fattori relativi all’ambiente, alla società, all’educazione, alla cultura e alla psicologia dell’individuo.
I seminari, che si terranno presso l’IIS “Volta” di Via Papa Giovanni XXIII a Lodi, con orario 14.30-16.30, sono rivolti a tutto il personale scolastico e ad un massimo di 15 genitori per ciascuna istituzione scolastica, scelti tra i rappresentanti di Istituto e di classe, le cui iscrizioni andranno raccolte ed inserite dagli uffici di segreteria.
Le iscrizioni sono da effettuarsi tramite modulo on-line all’indirizzo https://docs.google.com/forms/d/1RFcVNkIrEMkYuIDlwvqfJ9bq9KqJcQ5iAZFOm-98K9w/viewformhttps://docs.google.com/forms/d/1RFcVNkIrEMkYuIDlwvqfJ9bq9KqJcQ5iAZFOm-98K9w/viewform entro il giorno 10 febbraio.
Referente:
Claudia Zoppi
Tel. 0371/466820
email: claudia.zoppi.lo@istruzione.it