Corso di formazione sull’uso delle LIM nella didattica
LIM E DIDATTICA: elenchi dei partecipanti e note organizzative
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XV Lodi
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPLO R. U. 81
Lodi, 14 gennaio 2013
Ai Dirigenti Scolastici
delle direzioni didattiche e degli istituti comprensivi
di Lodi e provincia
Ai destinatari della formazione
E, p.c.:
Ai Direttori di Corso
Ai Tutor
Oggetto: Formazione provinciale LIM: avvio corsi e note organizzative
Si comunica che il corso LIM E DIDATTICA parte a Lodi come previsto in data 16 gennaio 2013. La proposta formativa ha riscosso grande interesse da parte dei destinatari e le richieste d’iscrizione hanno superato la previsione iniziale.
In linea di massima sono stata accolte tutte le domande pervenute entro i termini stabiliti e anche oltre, tranne alcune provenienti da Sant’Angelo Lodigiano, in quanto considerati i numeri, a breve lì partirà un ulteriore corso per circa 60 persone.
Le iscrizioni tardive sono state contraddistinte negli elenchi da un asterisco: esse si intendono accolte con riserva; sarà cura del tutor sciogliere tale riserva il primo giorno di corso.
La sede a Lodi è unica ovvero, scuola primaria Barzaghi in via San Giacomo, 37 dalle ore 17,00 alle ore 19,00. I successivi incontri sono fissati per il 23 gennaio, il 6 e 15 febbraio ‘13.
A Casalpusterlengo il primo giorno di corso è il 17 gennaio 2013, presso la Direzione Didattica in viale Cappuccini, 63 dalle ore 17,00 alle ore 19,00. Come per Lodi i successivi incontri sono previsti nei giorni 23 gennaio, 6 e 15 febbraio.
Gli incontri verteranno sui seguenti temi:
1. Presentazione strumenti grafici di Smart Notebook
2. Presentazione ragionata delle Activities
3. Presentazione di esempi di possibili lezioni di italiano, matematica, lingua inglese, infanzia
4. Esercitazioni individuali e/o a coppie
Le lezioni saranno svolte alla lavagna multimediale; i tutor chiedono, ove possibile, di portare un pc portatile ogni due/tre docenti, sia per seguire quanto svolto alla lavagna che per “costruire” lezioni. I tutor forniranno ulteriori e più approfondite indicazioni operative.
Si chiede la cortese collaborazione dei dirigenti scolastici affinché sia garantita la massima diffusione agli insegnati interessati in tempo utile.
E’ gradita l’occasione per porgere cordiali saluti.
Il dirigente
Luca Volontè
Allegati
AV
Referente:
Antonietta Villani
Tel 0371 466841
E-mail: antonietta.villani.135@istruzione.it