Permessi per il diritto allo studio comparto scuola – Presentazione domande. Anno 2015.
Permessi studio anno scolastico 2014-15. Contingente, modelli per la domanda e C.I.R 2012-2015 del 15 Novembre 2011 .
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XV – Lodi
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIURAOOUSPLO R.U. 3740
Lodi, 29 ottobre 2014
Ai Dirigenti Scolastici
degli istituti secondari di secondo grado
Alle OO.SS.
Sito
Oggetto: Permessi per il diritto allo studio comparto scuola – Presentazione domande. Anno 2015
Si comunica che in data 15 novembre 2014 scade il termine di presentazione delle domande per usufruire dei permessi per il diritto allo studio da parte del personale comparto scuola.
Possono presentare domanda, esclusivamente per il tramite del dirigente scolastico della scuola di servizio, le seguenti categorie di personale:
- personale con incarico a tempo indeterminato;
- personale con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico;
- personale con contratto a tempo determinato fino al termine delle attività didattiche
Si rammenta che il personale assunto dopo il 15 novembre 2014 con contratto a tempo determinato fino al termine dell’anno scolastico o fino al termine delle attività didattiche potrà produrre domanda entro il quinto giorno della nomina e comunque entro il 10 dicembre 2014.
Il personale con contratto a tempo determinato con supplenze brevi e saltuarie, secondo quanto previsto dall’art.11, c.5, C.I.R. del 15 novembre 2011, potrà presentare istanza di
fruizione dei permessi tra il 10 e il 20 gennaio 2015.
Le tipologie dei corsi che possono dare adito alla fruizione dei permessi sono quelle individuate all’art. 4, comma 4, del C.I.R. E’ superfluo rammentare che gli aspiranti devono essere iscritti a detti corsi all’atto della presentazione della domanda.
Si allegano i modelli per la presentazione delle istanze che debbono essere compilati in ogni parte.
Per il dirigente
Il dirigente Uff.VI-USRL
Luca Volontè
/ct