Commissioni esami di Stato abilitazione esercizio libere professioni di perito agrario, perito industriale e geometra – sessione 2013
Esami di stato esercizio libere professioni sessione 2013: Reperimento Presidenti (professori universitari e dirigenti scolastici) e Commissari (docenti)- Istruzioni
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XV – Lodi
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPLO R.U. 1485
Lodi, 18 aprile 2013
Ai dirigenti scolastici degli istituti statali
I.T.C.G.S. A.Bassi di Lodi
Istituto d’istruzione superiore di Codogno
Istituto d’istruzione superiore di S. Angelo
Istituto d’Istruzione superiore A.Volta Lodi
Istituto d’Istruzione Superiore di Casalpusterlengo
I.T.A.S. A.Tosi di Codogno
Oggetto: Commissioni esami di Stato abilitazione esercizio libere professioni Perito Agrario, Perito Industriale e Geometra – sessione 2013 – Reperimento Presidenti (professori universitari e dirigenti scolastici) e Commissari (docenti) – Istruzioni
Si informano le SS.LL. che sulla rete Intranet del M.I.U.R. è disponibilela C.M.n. 12 MIURAOODGOS prot.n. 1891/R.U./U dell’11 aprile 2013 unita alla presente (Allegato 1), relativa a quanto indicato in oggetto con preghiera di fare espresso riferimento alle dettagliate disposizioni e istruzioni contenute, comprensiva dell’apposito modulo di domanda A/2 per il personale della scuola.
In particolare si segnala, che i dati del predetto modulo A/2 devono essere acquisiti al Sistema Informativo dal 15 maggio p.v. al 12 luglio 2013 (termine ultimo inderogabile) direttamente dalle istituzioni scolastiche. Sono tenuti alla compilazione della domanda per la nomina nelle predette Commissioni:
- i Dirigenti Scolastici degli Istituti Tecnici Agrari, degli Istituti Tecnici Industriali, degli Istituti Tecnici per Geometri e Commerciali e per Geometri, nonché quelli qualunque altro tipo di Istituto Tecnico purché provenienti da cattedre di insegnamento comprese nelle classi di concorso 16/A,58/A e 72/A.
I Dirigenti Scolastici di generico Istituto di istruzione secondaria superiore sono legittimati alla presentazione del modulo-domanda e ad ottenere la nomina solo nel caso in cui l’istituto sede di servizio comprenda, per associazione, lo specifico Istituto richiesto.
Per la presentazione della domanda, si precisa che la stessa va compilata in duplice copia: l’originale resta agli atti dell’Istituto, mentre una copia verrà trasmessa per conoscenza allo scrivente Ufficio (in quanto articolazione territoriale della Direzione Scolastica Regionale) - i professori, laureati e con contratto di lavoro a tempo indeterminato relativo a cattedre di istruzione secondaria superiore, docenti di:
-
Costruzioni o Tecnologia delle costruzioni, di Topografia o di Economia ed Estimo che insegnino nel corrente anno scolastico ed abbiano effettivamente insegnato tali discipline per almeno cinque anni compreso l’anno scolastico corrente negli Istituti Tecnici per Geometri, inclusi gli anni di insegnamento precedenti alla detta tipologia di contratto;
-
docenti di materie tecniche, comprese nelle classi di concorso indicate nel modulo-domanda, che insegnino nel corrente anno scolastico e che, quindi, abbiano effettivamente insegnato, alla data di espletamento degli esami, tali discipline nei trienni degli Istituti Tecnici Industriali;
-
docenti di discipline agrarie, comprese nelle classi di concorso indicate nel modulo-domanda, che insegnino nel corrente anno scolastico e che, quindi, abbiano effettivamente insegnato, alla data di espletamento degli esami, tali discipline nei trienni degli Istituti Tecnici Agrari.
-
Si segnala, in particolare, che è compito dei Dirigenti scolastici verificare che tutti i docenti non esonerati in possesso dei requisiti richiesti abbiano presentato la domanda e accertare la insussistenza di preclusioni alla nomina. Le segreterie scolastiche, dovranno inserire al Sistema informativo i dati di cui alle domande prodotte e consegnare, tempestivamente, agli interessati la stampa comprovante l’avvenuta acquisizione degli stessi.
I docenti sono pregati di controllare l’ esattezza dei propri dati meccanizzati (dalla stampa relativa alla avvenuta acquisizione al sistema dei dati riportati sul modulo-domanda) e di segnalare al Dirigente scolastico eventuali necessarie rettifiche da apportare al SIDI (nel termine di cui sopra).
Le SS.LL. provvederanno, per competenza, agli adempimenti previsti dalla predetta circolare osservando le scadenze fissate.
Il dirigente
Luca Volontè
Allegati:
Referente Tranquilla Soffientini
tel. 0371 466838
e-mail tranquilla.soffientini.lo@istruzione.it