Percorso di formazione per docenti in accompagnamento allo sviluppo dei progetti.
Bando antidispersione 2013 della Provincia di Lodi. Formazione con destinatari privilegiati i docenti dei Consigli di Classe coinvolti nei progetti finanziati.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XV Lodi
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPLO R. U. 106
Lodi, 16 gennaio 2013
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di primo grado
Ai docenti interessati
Oggetto: Bando antidispersione 2013. Percorso di formazione per docenti in accompagnamento allo sviluppo dei progetti
Sulla base degli esiti dell’“Avviso pubblico per la sperimentazione di innovazioni metodologiche e il miglioramento qualitativo dell’offerta scolastica e formativa a.s. 2012 – 2013” anche per il presente anno scolastico l’U.O. Istruzione e Formazione Professionale della Provincia di Lodi ha finanziato progetti presentati dai CFP in collaborazione con alcune scuole secondarie di I grado del territorio ed ha autorizzato l’avvio delle attività previste dai progetti medesimi.
Parallelamente l’Ufficio Scolastico Territoriale propone un percorso di accompagnamento che prevede quattro incontri per complessive dieci ore di formazione, con destinatari privilegiati i docenti dei Consigli di Classe coinvolti nei progetti finanziati e aperto ai docenti interessati fino ad esaurimento del numero di posti in sala
Primo incontro: 14 febbraio 2013
Logica del progetto antidispersione e contesto normativo.
Secondo incontro: 28 febbraio 2013
Presentazione tecnica degli strumenti di raccordo tra l’esperienza e l’elaborazione del curricolo, l’accertamento degli esiti e la valutazione.
Terzo incontro: 21 marzo 2013
Raccordo CFP – Scuola Secondaria I grado. Valorizzazione del lavoro “esterno” alla scuola e armonizzazione con le attività “interne”.
Quarto incontro: data da definire
Focus sul monitoraggio, la documentazione, l’accompagnamento all’esame di stato e la disseminazione delle pratiche.
Relatori nel percorso saranno gli esperti e i coordinatori del progetto. Sede del corso è l’I.C. “Cazzulani” di Lodi, l’orario dalle 15:00 alle 17:30.
Si allega il modulo di iscrizione da restituire compilato entro il 31 gennaio 2013 all’indirizzo autonomia.lo@gmail.com.
Il dirigente
Luca Volontè
Allegati
RM
Per informazioni:
Roberta Michelini
Tel 0371 466824
e-mail roberta.michelini.lo@istruzione.it