Percorso formativo provinciale di accompagnamento al riordino del secondo ciclo di istruzione. Pubblicazione del report conclusivo
Dettagli circa il percorso formativo di accompagnamento al riordino attuato per l’anno scolastico 2010/11 e organizzato nell’ambito di un piano di attività di durata pluriennale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XV – Lodi
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Il percorso formativo di accompagnamento al riordino (scarica il Piano), attuato per l’anno scolastico 2010/11 e organizzato nell’ambito di un piano di attività di durata pluriennale, ha costituito un primo significativo momento di confronto tra le istituzioni scolastiche del territorio in merito ai documenti relativi al passaggio ai nuovi Ordinamenti:
DPR 15 MARZO 2010, N.87 (Regolamento Istituti Professionali) – 88 (Regolamento Istituti Tecnici) – 89 (Regolamento Licei) Linee Guida Istituti Tecnici. DIRETTIVA N. 57 DEL 15 LUGLIO 2010 Linee Guida Istituti Professionali, DIRETTIVA N. 65 DEL 28 LUGLIO 2010 Indicazioni nazionali per i percorsi liceali.
Il piano è stato attuato in collaborazione con l’Associazione delle Scuole Autonome, l’Università Cattolica del S. Cuore, la Fondazione Banco Popolare di Lodi, la Curia Vescovile e il Centro di Sperimentazione Educativa delle Province Lombarde.
L’interesse dei docenti che hanno partecipato ai laboratori disciplinari si è concentrato su alcuni punti nodali quali: gli aspetti metodologici, i presupposti innovativi essenziali necessari alla revisione dei curricoli e le strategie didattiche operative per la riorganizzazione dei curricoli.
I materiali del percorso sono stati raccolti in un report. Il documento presenta la sintesi del percorso formativo, attuato nel periodo febbraio–maggio ed è articolato in due parti principali:
- Parte I: interventi introduttivi, la presentazione dell’impianto formativo e alcune riflessioni su possibili sviluppi del progetto
- Parte II: descrizione delle attività proposte, la riflessione sugli esiti e i materiali didattici impiegati.
Scarica la versione completa del Report conclusivo del percorso.
E’ possibile scaricare separatamente i documenti relativi ai singoli laboratori disciplinari:
- Scarica la parte relativa al Laboratorio di Italiano
- Scarica la parte relativa al Laboratorio di Storia
- Scarica la parte relativa al Laboratorio di Arte
- Scarica la parte relativa al Laboratorio di Matematica e Scienze
Nel pianificare le fasi successive del percorso provinciale di accompagnamento al riordino dei cicli l’Ufficio Territoriale farà tesoro dell’esperienza maturata quest’anno, valorizzando, in primo luogo, la ricaduta sulle scuole della formazione dei docenti coinvolti nei primi interventi attuati ed, in secondo luogo, mantenendo vitale la rete collaborativa tra gli insegnanti dei diversi istituti che hanno costituito i gruppi disciplinari al fine di favorire una progettazione dei successivi interventi di accompagnamento, ai vari ordini e alle diverse discipline, il più possibile idonea alle esigenze delle scuole.