GeniaLodi
Premiazione, dettagli e nominativi dei vincitori del concorso GeniaLodi per l’anno 2011.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XV – Lodi
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Concorso e summer school per studenti delle scuole secondarie di II grado sul tema della biodiversità
Il Parco Tecnologico Padano (PTP), l’Ufficio Scolastico Regionale, l’Università degli studi di Milano e la Provincia di Lodi hanno organizzano un concorso sul tema della Biodiversità ed una Summer School rivolti agli studenti delle classi terze e quarte delle scuole secondarie di II grado della Lombardia. Il concorso “Lasciare traccia: storie di Biodiversità” ha chiesto agli studenti di realizzare una o più schede da inserire nel portale www.biodiversipedia.it, secondo le modalità in esso riportate.
L’evento finale si è tenuto il 9 giugno 2011 presso la sala convegni del Parco Tecnologico Padano.
Nel programma della mattinata si è svolta la premiazione degli studenti vincitori del concorso per l’assegnazione di nove posti gratuiti per accedere ad una Summer School che si terrà presso i laboratori di genomica avanzata del Parco e le strutture del Polo Universitario di Lodi, nel periodo giugno-luglio 2011 per un totale di 3 settimane.
L’edizione 2011 vede inoltre la collaborazione dell’associazione Waterfront.org, che mette a disposizione dei vincitori del concorso la possibilità di vivere un’esperienza di una settimana presso la Grande Cariçaie, dal 22 al 29 agosto 2011.
I vincitori dell’edizione 2011 del concorso GeniaLodi sono i seguenti:
- Chiara Nardi, LS Marconi – Grosseto, con un lavoro sull’Ortolano (Emberiza hortulana)
- Daniele Pochetti, IIS Volta – Lodi, Gingko (Salisburia adiantifolia)
- Silvia Valesani, LS Marconi – Grosseto, Mirto (Myrtus communis)
- Ivan Della Nave, IIS Piazzi-Lena Perpenti – Sondrio, Vanessa io (Inachis io)
- Lara Coppi, ITIS Cartesio – Milano, Suricato (Suricata suricatta)
- Simone Trapletti, IIS Volta – Lodi, Afide verde (Myzus persicae)
- Sara Khalil, IIS Cesaris – Lodi, Cicogna (Ciconia ciconia)
- Federica Casaccio, LS Beccaria – Milano, Viola del pensiero (Viola tricolor)
- Giada Lo Proto, ITIS Cartesio – Milano, Axolotl (Ambystoma mexicanum)
Per visionare i lavori dei vincitori è possibile collegarsi al sito del parco tecnologico.
Altri collegamenti:
- Portale biodiversipedia – Io scelgo la vita
- Dettagli e presentazione del progetto sul precedente sito dell’AT Lodi
Referente Michelini Roberta
tel. 0371 466824 – email: roberta.michelini.lo@istruzione.it