Esoneri e semiesoneri per i docenti con funzioni vicarie
Criteri per attribuzione dell’esonero o del semi esonero dall’insegnamento dei docenti con funzioni vicarie.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XV – Lodi
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Oggetto: Esoneri e semiesoneri per i docenti con funzioni vicarie – D.L. 6 luglio 2011, n° 98
La direzione regionale per la Lombardia con nota Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 7408 del 13 luglio 2011 comunica che l’art. 19, c. 6, decreto legge 6 luglio 2011, n° 98, recante disposizioni urgenti per la razionalizzazione della spesa pubblica relativa all’organizzazione scolastica, ha abrogato il comma 4 dell’art. 459, dlgs. 16 aprile 1994, n. 297, come modificato dall’art. 3, c. 88, legge 24 dicembre 2003, n. 350.
Ne consegue che l’esonero o il semiesonero dall’insegnamento dei docenti con funzioni vicarie possono essere disposti esclusivamente sulla base dei criteri contenuti nel citato art. 459, commi 2 e 3; in particolare, per i docenti di scuola dell’infanzia o elementare dovrà trattarsi di circolo didattico con almeno 80 classi, mentre i docenti di scuola media, di istituti comprensivi e di istituti di istruzione secondaria di secondo grado potranno ottenere l’esonero nel caso di istituti e scuole con almeno 55 classi, o il semiesonero con almeno 40 classi.