Certificazione delle competenze in materia di salute e sicurezza nei percorsi scolastici e di istruzione e formazione professionale
Proposta percorso sperimentale e normativa
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio VIII
Ambito Territoriale di Lodi e attività contabili, contrattuali e convenzionali a livello regionale
Piazzale Forni, 1 – 26900 Lodi – Tel. 0371 466801
Posta Elettronica Certificata: usplo@postacert.istruzione.it
Prot. n. n. MIUR AOO USPLO R.U. 51
Lodi, 13 gennaio 2016
di Lodi e Provincia
Oggetto: Percorso di sperimentazione “Certificazione delle competenze in materia di salute e sicurezza nei percorsi scolastici e di istruzione e formazione professionale”
Con la presente si trasmette il documento “Scuola sicura” che è l’esito del lavoro e dei contributi di docenti e partecipanti a tre distinti percorsi formativi – uno per ogni ordine di scuola, sequenziali e integrati tra loro, primaria, secondaria di I° grado, secondaria di II° grado che hanno approfondito lo sviluppo di competenze sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in un continuum verticale d’accompagnamento dello studente lungo l’intero percorso di studi.
La certificazione delle competenze acquisite, attestata direttamente dall’istituzione scolastica, utilizzando il modello di cui all’Allegato 3 della Circolare regionale n. 7/2012 – Regione Lombardia – riguarderà gli studenti dell’ultimo anno del percorso di studi di secondo ciclo (V anno per i percorsi di istruzione e IV anno per i percorsi IeFP) e gli studenti inseriti nei percorsi di alternanza scuola lavoro.
L’Ust di Lodi, in collaborazione con ASL ed INAIL ha progettato un percorso sperimentale, che si attiverà in almeno tre istituti lodigiani, uno per ogni tipologia di scuola, che vedrà una prima fase organizzativa nei mesi febbraio-maggio 2016 e l’applicazione pratica negli istituti aderenti dei percorsi individuati in via sperimentale nell’anno scolastico 2016/17.
Si prega di portare l’iniziativa a conoscenza del proprio collegio docenti (in allegato il progetto completo) ed eventualmente segnalare al referente Ust (simone.monico@istruzione.it) la disponibilità dell’Istituzione scolastica a parteciparvi (anche per quelle istituzioni che già informalmente hanno dato disponibilità), cosi da costituire nel breve termine un gruppo di lavoro composto da referenti Ust, ASL, INAIL, RSPP se interno alla scuola e ASPP, un docente di indirizzo, per predisporre la documentazione per l’inserimento delle competenze sulla sicurezza nelle discipline per l’anno scolastico 2016/17.
Il dirigente
Yuri Coppi
/SM
Referente alternanza scuola-lavoro:
Simone Monico
Tel. 0371 466824
simone.monico@istruzione.it