LIUC – Università Cattaneo. Laboratorio per studenti Archibibliolab
Laboratorio di ricerca gratuito rivolto agli studenti delle classi terze e quarte delle scuole superiori. Gli incontri si terranno il 9, 10, 11 giugno 2015 (dalle 9:00 alle 17:00), presso la Biblioteca LIUC – Università Cattaneo, C.so Matteotti 22, Castellanza (VA).
La Biblioteca Mario Rostoni e il CARED di LIUC – Università Cattaneo organizzano ArchiBiblioLAB, un laboratorio di ricerca, rivolto agli studenti delle classi 3. e 4. delle scuole superiori.
Partendo da un caso specifico, il tema “Vivere e ri-cercare la storia dell’industria cotoniera della Valle Olona”, gli studenti affronteranno un’esperienza di ri-cerca e apprenderanno come svolgere, grazie all’aiuto di bibliotecari esperti, un buon processo di indagine bibliografico-documentale, che, dal punto di vista metodologico, potrà essere applicato ad altri argomenti, anche in relazione alle “tesine” previste per l’esame di stato.
Particolare attenzione sarà dedicata alla selezione delle fonti per una ricerca.
La scelta del tema, la storia dell’industria tessile, è legata al fatto che LIUC – Università Cattaneo rappresenta un testimone tangibile della storia del tessile sul territorio, avendo sede nella struttura dell’ex-cotonificio Cantoni, dopo il rinnovamento e la rivisitazione degli edifici ad opera dell’architetto Premio Pritzker Aldo Rossi.
Nella ricerca potranno essere approfonditi aspetti storici, artistici, economici e tecnologici dell’evoluzione del tessile, a seconda del tipo di indirizzo e di scuola cui gli studenti appartengono.
Gli incontri si terranno il 9, 10, 11 giugno 2015 (dalle 9.00 alle 17.00), presso la Biblioteca LIUC – Università Cattaneo, C.so Matteotti 22, Castellanza (VA)
Il programma, le date e le modalità per iscriversi si trovano a questo indirizzo:
http://www.biblio.liuc.it/
Per informazioni: Dott.ssa Laura Ballestra, LIUC Università Cattaneo Biblioteca Mario Rostoni,
lballestra@liuc.it – tel.: 0331572265