Nota riassuntiva privacy
La privacy nelle scuole
Scarica il documento in formato pdf
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale di Lecco
Area D – Servizio per l’Automazione
Via Marco d’Oggiono, 15 – 23900 – Lecco
Posta Elettronica Certificata: usplc@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPLC R.U. 8165
Lecco, 2 ottobre 2012
Ai Dirigenti Scolastici
delle Istituzioni scolastiche
statali e paritarie di ogni ordine e grado
Oggetto: Nota riassuntiva privacy
Le Istituzioni scolastiche usano quotidianamente numerose informazioni che riguardano gli studenti e le loro famiglie. Oltre ai dati personali, spesso, per l’organizzazione del servizio scolastico, la scuola deve trattare informazioni sensibili il cui uso è strettamente disciplinato dalla normativa relativa alla privacy (art.4, Dlg 196/2003).
Uso dei tablet e smartphone in classe per riprese audio e video, trattamento dei dati, letture di temi in classe che contengono informazioni di carattere personale, pubblicazione in Rete dei nomi degli studenti non in regola con i pagamenti, pagelle digitali e altro richiedono costantemente un’attenzione particolare da parte di tutti gli operatori scolastici.
Il Garante per la protezione dei dati personali, in questi giorni, ha diffuso sul proprio sito www.garanteprivacy.it un vademecum dal titolo “La Privacy a scuola” nel quale sono elencate le regole base volte a tutelare la privacy degli alunni, degli insegnanti e delle stesse famiglie e di cui questo documento ne rappresenta una sintesi.Inserire testo
Il direttore coordinatore
Pasquale Naim
Allegati
Responsabile del procedimento: Pasquale Naim
telefono: 0341296118
Email: pasquale.naim.lc@istruzione.it