Accertamento sussistenza delle condizioni di invalidità ed handicap
D.I. 165/2010: criteri di individuazione dei soggetti di cui si procederà all’accertamento della sussistenza delle condizioni di invalidità ed handicap previsti dalla L. 104/92 ai fini dell’inserimento o aggiornamento nelle graduatorie ad esaurimento o permanenti in provincia diversa da quella di residenza
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale di Lecco
Area A – Gestione del personale della scuola
Via Marco d’Oggiono, 15 – 23900 – Lecco
Posta Elettronica Certificata: usplc@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPLC R.U. 6294
Lecco, 24 maggio 2011
Ai Dirigenti Scolastici
della Provincia LORO SEDI
Alle OO.SS. Scuola LORO SEDI
Albo SEDE
Oggetto: Accertamento sussistenza delle condizioni di invalidità ed handicap.
D.I. 165/2010: criteri di individuazione dei soggetti di cui si procederà all’accertamento
Il Decreto Interministeriale n. 165 del 30.07.2010, pubblicato sulla G.U. n. 234 del 6/10/2010 ed in vigore dal 21/10/2010, prevede che il personale docente, educativo ed ATA che presenta domanda di nuova inclusione o aggiornamento nelle graduatorie ad esaurimento o permanenti in provincia diversa da quella di residenza, e che intende avvalersi dei benefici previsti dalla legge 104/92 o 68/99, deve produrre la certificazione medica in originale o in copia conforme.
L’art. 3 comma 2 del predetto decreto stabilisce che gli Uffici Scolastici possono chiedere accertamenti a campione determinando, preventivamente, i criteri di individuazione dei soggetti per i quali s’intende procedere alla richiesta degli accertamenti stessi nelle sedi ove sono ubicati gli Uffici su citati.
Per quanto sopra, questo Ufficio Scolastico Territoriale intende stabilire i seguenti criteri:
– tutto il personale docente, educativo ed ATA, avente titolo nelle graduatorie ad esaurimento o permanenti, che ha prodotto o produrrà la certificazione di cui alla legge 104/92 e 68/99, rilasciata da azienda sanitaria di regione diversa dalla Lombardia, sarà sottoposto ad accertamenti in questa provincia, attraverso un campione del 30 %, con individuazione mediante sorteggio;
– saranno sottoposte ad accertamenti anche il 20% delle certificazioni rilasciate da ASL di province lombarde, evidentemente esclusa la provincia di Lecco, con individuazione mediante sorteggio.
I suddetti criteri, già oggetto di informativa sindacale con nota prot. n. 5854 del 16 maggio 2011, vengono con la presente resi noti anche mediante pubblicazione all’albo.
Le SS.LL. sono invitate a dare alla presente la massima diffusione fra gli interessati.
Distinti saluti.
p. Il dirigente
Giuseppe Petralia
dott. Rosario Carnabuci
Rosario Carnabuci
pratica trattata da Olivia Rosito
tel. 0341/296115 fax 0341/296104
olivia.rosito.lc@istruzione.it