Progetto di Rete “Ambiente e Cultura Sportiva” 16^ edizione
l’Ufficio Educazione Fisica dell’UST di Lecco ripropone il progetto di rete “Ambiente e cultura sportiva 2013-14”.
Sono previsti corsi di avviamento alla pratica di alcune discipline sportive, da svolgere in palestra e in ambiente naturale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale di Lecco
Ufficio Educazione Fisica e Sportiva
Via Marco d’Oggiono, 15 – 23900 – Lecco
Posta Elettronica Certificata: usplc@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPLC R.U. 6053
Lecco, 24 ottobre 2013
Ai Dirigenti Scolastici
delle Scuole secondarie di 2° grado
statali e paritarie
della Provincia di Lecco
Al Politecnico
sede di Lecco
All’Amministrazione provinciale di Lecco
All’Amministrazione comunale di Lecco
Alla Consulta degli studenti
Oggetto: progetto di rete “Ambiente e cultura sportiva 2013-14” – 16° edizione
Dopo le positive esperienze degli scorsi anni, l’ufficio educazione fisica e sportiva dell’AT di Lecco, sentito il parere degli insegnanti di educazione fisica della provincia, ripropone il progetto di rete “Ambiente e cultura sportiva 2013-14”.
Sono previsti corsi di avviamento alla pratica di alcune discipline sportive, da svolgere in palestra e in ambiente naturale.
Le attività proposte sono:
attività in ambiente naturale |
attività in palestra |
– vela |
– biliardo sportivo |
Queste discipline, sebbene presenti nel territorio lecchese, non sempre sono di facile accesso per tutti. La Scuola si pone, con questa proposta, come polo di richiamo e di promozione di tutte le attività sportive, oltre che come luogo di aggregazione e di integrazione di ragazzi di età e esperienze scolastiche e sportive diverse.
I corsi sono affidati ad associazioni sportive presenti sul territorio o a docenti di ed. fisica specialisti. Non è prevista la presenza docenti accompagnatori ai corsi. In allegato l’elenco dei docenti e delle associazioni incaricate della conduzione dei corsi.
Al termine di ogni corso verrà certificata, direttamente alle Scuole, la frequenza degli studenti che hanno partecipato ad almeno due terzi delle lezioni. Il riconoscimento della frequenza ai corsi del progetto, ai fini del credito scolastico, è di competenza di ogni singolo istituto.
Trattandosi di attività ludico-motoria, non è richiesta alcuna certificazione medica.
Le Scuole che intendono aderire al progetto devono:
– inviare all’ufficio educazione fisica dell’AT di Lecco l’allegato modulo di adesione, sottoscrivendo l’impegno di spesa, entro il 10 novembre 2013;
– inviare all’ufficio educazione fisica dell’AT di Lecco l’elenco degli studenti iscritti ai singoli corsi entro il 30 novembre 2013;
– nominare un docente referente del progetto che terrà i contatti fra studenti, segreteria e ufficio educazione fisica.
I docenti referenti sono invitati a una riunione informativa lunedì 4 novembre 2013 alle ore 14.30, presso la sala riunioni dell’UST Lecco (2° piano). In questa sede verranno presentate le schede preliminari dei corsi e i calendari dei corsi.
Dopo il 30 novembre 2013, si accetteranno spostamenti o aggiunte solo in caso di disponibilità di posti, senza modificare l’assetto organizzativo dei corsi.
A differenza degli scorsi anni scolastici, la quota da versare da parte delle scuole non è forfettaria, ma di € 18 per studente iscritto.
La quota non è rimborsabile, da parte dell’ufficio, in caso di rinuncia di uno studente al corso. E’ possibile invece la sostituzione, da parte della scuola, con un altro studente.
Gli studenti iscritti ai corsi residenziali (equitazione, sci di fondo, orienteering) dovranno versare un ulteriore contributo per vitto e alloggio.
Eventuali esuberi di iscrizioni, rispetto ai numeri massimi fissati per ogni corso, verranno comunicati tempestivamente ai docenti referenti, in modo che provvedano alla redistribuzione. I corsi con meno di 12 iscritti non verranno avviati.
La direzione del progetto è affidata al coordinatore di educazione fisica e sportiva dell’ AT di Lecco, prof. Carlo Simone.
La Scuola referente amministrativa del progetto è l’Istituto Fiocchi di Lecco.
Le quote devono essere versate, entro il 31 dicembre 2013, all’Istituto Fiocchi, con operazione di giro fondi sul conto intestato a:
IIS “G.A. Fiocchi”
Conto Tesoreria Unica Infruttifero
Banca d’Italia
IBAN IT60R0100003245000000312384
Causale: Giro fondi.
Per la copertura assicurativa, si fa riferimento alle polizze stipulate dalle singole Scuole.
Il Dirigente
Giuseppe Petralia
Allegati:
Responsabile del procedimento: dott. Petralia Giuseppe
Pratica trattata da: Carlo Simone
telefono: 0341296140
Email: edfisicalecco@gmail.com