Giochi Sportivi Studenteschi di Atletica Leggera. Scuole secondarie di 2^ grado
Programma della fase Provinciale dei G.S.S. di Atletica Leggera del 4 maggio 2011 riservato alle scuole medie di 2^ grado
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale di Lecco
Ufficio Educazione Fisica e Sportiva
Via Marco d’Oggiono, 15 – 23900 – Lecco
Posta Elettronica Certificata: usplc@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPLC R.U. 4969
Lecco, 19 aprile 2011
Ai Dirigenti Scolastici
Scuole secondarie di 2° gr.
Statali e non Statali
della Provincia di Lecco
Loro Sedi
CONI Provinciale
FIDAL Provinciale
Assessore Sport
Provincia di Lecco
Assessore Sport
Comune di Lecco
Oggetto: Giochi Sportivi Studenteschi di Atletica Leggera. Scuole secondarie di 2^ grado Lecco 04 maggio’11
L’Ufficio Ed.Fisica e Sportiva dell’USt di Lecco in accordo con CONI Prov. La FIDAL Com. Provinciale, l’Amministrazione Provinciale ed il Comune di Lecco, organizza la fase Provinciale dei G.S.S. di Atletica Leggera riservato alle scuole medie di 2^ grado secondo il seguente programma :
- DATA :04 maggio’11
- SEDE : Centro Sportivo del Bione
- PARTECIPANTI : Scuole medie di 2°gr.
- cat. Allievi/e nati 1994 -95-96-(97)
- cat. Juniores M/F nati nel 1993 -1992- 1991
RITROVO: ORE 8.30 INIZIO GARA ORE 9.00.
Programma Tecnico:
Allievi : m100-m110hs (10 hs –h 84 –m.13,72-9×9.14 -14,02)- m400 – m.1000 –salto in alto-salto in lungo-getto del peso di kg.5 – lancio del disco 1,5 –staffetta svedese 100-200-300-400. Fuori classifica salto triplo
Juniores M : m100-m110hs (10 hs –h 84 –m.13,72-9×9.14 -14,02)- m400 – m.1000 –salto in alto-salto in lungo-getto del peso di kg.6 ,lancio del disco 1,5 –staffetta 4x100m.
Allieve: m.100- m. 100 hs(10 hs-h 76- m.13.00-9×8,00 -15,00) – m.400 – m1000 –salto in alto-salto in lungo- getto del peso kg.4 – lancio del disco(1 kg) – staffetta svedese( 100-200-300-400)m.
Fuori classifica di squadra salto triplo (7 m F e 9 m M) – Max iscritti per scuola 2 M e 2 F
Juniores F: m.100- m. 100 hs(10 hs-h 76- m.13.00-9×8,00 -15,00) – m.400 – m1000 –salto in alto-salto in lungo- getto del peso kg.4 – lancio del disco(1 kg)- staffetta 4 x 100 m
Calcolo delle classifiche:
Ai fini del calcolo della classifica finale a squadre saranno presi in considerazione i migliori 8 risultati ottenuti in specialità diverse da studenti appartenenti alla stessa scuola (POSSIBILITA’ DI SCARTARE IL PEGGIOR PUNTEGGIO).
Ogni scuola può iscrivere max tre atleti per ogni specialità e max due atleti per il salto in alto.
Può iscrivere inoltre nelle categorie juniores 1 alunno e 1 alunna nato/a nel 1991 come individualisti.
Per la classifica finale a squadra si terrà conto del migliore atleta piazzato nella singola gara.
Si ricorda che la staffetta svedese è composta da studenti che hanno partecipato a 4 gare diverse,l’atleta che partecipa ai 1000 m. può essere inserito nella staffetta nella frazione dei 100 o dei 200 m .
Per quanto non scritto fa fede il regolamento delle schede tecniche ministeriali.
Si ricorda che i partecipanti dovranno essere in possesso del certificato medico per le attività sportive non agonistiche.
Le iscrizioni devono essere inviate via e-mail utilizzando esclusivamente il PROGRAMMA on line www.olimpya.it on line entro e non oltre il 30 aprile ‘11.
Ogni Istituto dovrà mettere a disposizione dell’organizzazione N° 4 studenti –giudici.
Le fasi regionali si svolgeranno a Milano il 12 maggio’11
p. Il dirigente
Il Funzionario Amministrativo
Rosario Carnabuci
Responsabile del procedimento : Prof. Elvio Frisco
Tel. 0341 296140 fax 0341 296141
e-mail :coord-ed-fis-usp@lecco.istruzione.lombardia.it