Spettacolo H2Oro
Iniziativa rivolta agli studenti: lo spettacolo teatrale “H2Oro – l’acqua un diritto dell’umanità”
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale di Lecco
Ufficio Autonomia
Via Marco d’Oggiono, 15 – 23900 – Lecco
Posta Elettronica Certificata: usplc@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPLC R.U. 4674
Lecco, 13 aprile 2011
Ai Dirigenti Scolastici
degli Istituti statali e paritari
di secondo grado
LORO SEDI
Ai rappresentanti
della Consulta Provinciale degli Studenti
presso le Scuole
e p. c. Ai Presidenti dei Consigli di Istituto
OGGETTO: spettacolo H2Oro.
ILa Consulta Provinciale degli Studenti di Lecco organizza per il giorno 6 maggio c.a., dalle ore 11.00 alle ore 12.30, un’iniziativa rivolta agli studenti: lo spettacolo teatrale “H2Oro – l’acqua un diritto dell’umanità”.
“H2Oro” è una produzione dell’Associazione Culturale e Teatrale ITINERARIA in forma di teatro-documento per sostenere il diritto all’acqua per tutti, per riflettere sui paradossi e gli sprechi, per passare dalla presa di coscienza a nuovi comportamenti.
Attraverso una documentazione rigorosa gli attori affrontano i temi della privatizzazione dell’acqua, delle multinazionali, del contratto mondiale dell’acqua, delle guerre dell’acqua e delle dighe; degli sprechi e dei paradossi nella gestione dell’acqua in Italia, del cosa fare noi-qui-ora, della necessità di contrastare e invertire l’indirizzo di mercificazione e privatizzazione.
Uno spettacolo per affermare che un altro mondo è possibile, non all’insegna del denaro, ma della dignità umana.
Allo spettacolo sono vivamente invitati i delegati della consulta di ogni Istituto, i rappresentanti di classe e i rappresentanti eletti nel Consiglio di Istituto o, a discrezione dei Dirigenti Scolastici, classi complete.
Si fa presente che, in base al DPR 567/96 e al DPR 297/98, la partecipazione alle attività legate al ruolo di rappresentanti rientrano a pieno titolo nelle attività scolastiche.
A rafforzamento di quanto sopra si richiama la Direttiva Prot. n. 1455 del 10 novembre 2006 “indicazioni ed orientamenti sulla partecipazione studentesca” che rafforza il significato della partecipazione studentesca e invita tutta l’Amministrazione scolastica ad “incoraggiare e favorire occasioni di partecipazione responsabile…”.
A breve sarà trasmesso il volantino dell’iniziativa che Vi chiedo di diffondere agli studenti, in particolare agli eletti negli organismi studenteschi.
Chiedo la cortesia di inviare all’indirizzo mail: miriam.cornara.lc@istruzione.it il modulo di adesione allegato entro il 2 maggio 2011.
Confidando nella consueta collaborazione, porgo cordiali saluti.
p. Il dirigente
Il Funzionario Amminsitrativo
Rosario Carnabuci
Pratica trattata da: Miriam Cornara
telefono: 0341296137
Email: miriam.cornara.lc@istruzione.it