Segnalazioni alunni disabili
Modelli per la segnalazione degli alunni disabili per l’a.s. 2012/13. Scadenza 30 maggio
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale di Lecco
Area Autonomia
Via Marco d’Oggiono, 15 – 23900 – Lecco
Posta Elettronica Certificata: usplc@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPLC R.U. 3643
Lecco, 24 aprile 2012
Ai Dirigenti Scolastici
Istituzioni Scolastiche Statali
di ogni ordine e grado
della Provincia di Lecco
Ai Docenti Referenti Disabilità
Istituzioni Scolastiche Statali
Oggetto: Segnalazioni alunni disabili anno scolastico 2012/13 – scadenza 30 maggio 2012
Con la presente, si ricorda che entro il 30 maggio 2012 vanno inviati a codesto Ufficio i seguenti documenti:
- Modelli A e Verbali di Accertamento degli alunni di nuova segnalazione;
- Verbale di Accertamento ASL degli alunni in fase di aggiornamento;
- Aggiornamento del Modello Riassuntivo per ogni ordine e grado di scuola:
elencare gli alunni disabili non in ordine alfabetico ma raggruppati in base al plesso di appartenenza e alla classe;
- Aggiornamento del Modello R – schema riassuntivo precedentemente inviato;
- Progetto continuità per gli alunni disabili che passano da un grado di scuola all’altro (anche all’interno dello stesso istituto). In base alla normativa vigente (C.M. n. 1 del 4 gennaio 1988) il suddetto progetto, adeguatamente motivato, va presentato all’U.S.T. per ottenere l’autorizzazione;
- Modello di richiesta di trattenimento per i bambini che si trattengono alla scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2012-13 da inviare all’indirizzo e-mail angelo.redaelli1@istruzione.it, come da indicazioni contenute nella Nota del 13 aprile 2012 (Prot. n. MIUR AOO USPLC R.U.0003137 dell’11 Aprile 2012).
Eventualmente, se non ancora trasmessa, la diagnosi funzionale aggiornata nel passaggio da un grado all’altro di scuola o la certificazione di handicap aggiornata per gli alunni che passano da una classe all’altra all’interno dello stesso grado di scuola.
Si chiede cortesemente di monitorare la situazione degli alunni che devono presentarsi al Collegio di Accertamento per l’aggiornamento del verbale o per il primo accertamento (assicurarsi che i genitori abbiano fatto domanda presso l’ASL di competenza).
Il “Progetto segnalazione di gravità” presentato per gli alunni disabili in situazione di particolare gravità e complessità (per il quale valgono i criteri indicati nella Nota inoltrata il 13 aprile 2012) è ancora in fase di definizione, pertanto sarà trasmesso successivamente.
Si chiede, infine, di anticipare via e-mail al seguente indirizzo posta elettronica jessica.sala.lc@istruzione.it, il Modello Riassuntivo per ogni ordine e grado di scuola e il Modello R – schema riassuntivo.
Si rammenta di utilizzare la modulistica in allegato alla presente comunicazione che è reperibile anche sul sito dell’Ufficio Scolastiche Territoriale di Lecco all’indirizzo www.istruzione.lombardia.gov.it/lecco.
Si ringrazia per la consueta collaborazione e si porgono cordiali saluti.
Il Dirigente
Giuseppe Petralia
Allegati
Responsabile del procedimento: Dott. Petralia Giuseppe
Pratica trattata da: Jessica Sala
telefono: 0341296133
Email: jessica.sala@istruzione.it