Gestione utenze SIDI
Istruzioni operative per la gestione delle utenze a SIDI in concomitanza con l’avvio dell’anno scolastico
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale di Lecco
Area D – Servizio per l’Automazione
Via Marco d’Oggiono, 15 – 23900 – Lecco
Posta Elettronica Certificata: usplc@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPLC R.U. 10885
Lecco, 29 agosto 2011
AI SIGNORI
DIRIGENTI SCOLASTICI
LORO SEDI
Oggetto: Gestione utenze SIDI – Aggiornamento contesti
In concomitanza con l’avvio del nuovo anno scolastico e per facilitare le operazioni connesse, si ricorda che il Dirigente Scolastico e il DSGA (entrambi col profilo di Amministratore) possono operare a vicenda sulle proprie abilitazioni, cancellando i contesti obsoleti ed inserendo quelli attuali, operazione che si consiglia su tutti i profili del personale della scuola abilitato all’accesso al portale Sidi (Cfr. Circolare MIUR prot. n. 870 del 10/09/2008)
Il percorso da seguire è il seguente:
- Gestione utenze
- Aggiornamento automatico contesti scuola
- Ricerca del collaboratore (da codice fiscale ovvero da codice scuola)
- Selezionare utente
- Selezionare codice scuola (a sinistra dell’applicazione-Profilo)
- A fondo pagina selezionare: Inserisci/Modifica/Cancella (a secondo dei casi)
- Inserire nuovo codice scuola
La stessa procedura di “INSERIMENTO CONTESTO” deve essere eseguita dai DSGA nei confronti dei Dirigenti Scolastici nominati Reggenti su altre istituzioni scolastiche.
Ad ogni buon fine si allega alla presente uno “stralcio” della guida operativa per la parte di cui trattasi.I nserire testo
Il Direttore coordinatore
Pasquale Naim
Allegati
Responsabile del procedimento: Pasquale Naim
telefono: 0341296118
Email: pasquale.naim.lc@istruzione.it