Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo
Provvedimento relativo all’integrazione “a pettine” delle graduatorie provinciali ad esaurimento per il biennio 2009/2011 del personale docente.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio XIV – Ambito Territoriale di Lecco
Segreteria
Via Marco d’Oggiono, 15 – 23900 – Lecco
Posta Elettronica Certificata: usplc@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOOUSPLC R.U. 10644
Lecco, 19 agosto 2011
al Commissario ad Acta Cons. Luciano Cannerozzi de Grazia
Via Val di Lanzo n. 79 – 00141 R O M A
all’USR per la Lombardia – MILANO
Alle OO. SS. Loro Sedi
al MIUR Dipartimento per l’istruzione-Direzione Generale per il personale scolastico ROMA
IL DIRIGENTE
VISTO il D.M. n. 42 dell’8/4/2009 relativo all’integrazione e aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo per il biennio 2009/2011;
VISTO il provvedimento n. 9734 del 30/7/2009 di questo ufficio, con il quale sono state pubblicate le graduatorie ad esaurimento definitive rispettivamente del personale docente ed educativo per il biennio 2009/2011 ai sensi del citato D.M. 42/09;
VISTE le Ordinanze cautelari n. 2819/09, n. 2818/09, n. 2815/09, n. 3321/09, n. 3324/09, n. 3326/09, n. 3328/09, n. 3331/09, n. 3332/09, n. 3333/09, n. 3334/09 con le quali il TAR LAZIO dispone l’inserimento” pleno iure ” a pettine dei ricorrenti nelle graduatorie provinciali di cui all’art. 1 comma 11 del D.M. 42/09;
VISTA la nota del 15 marzo 2011 del Commissario ad Acta, con la quale il predetto dispone la corretta esecuzione dei giudicati;
VISTA la nota prot. n. 3071 del 7 aprile 2011 del MIUR con la quale lo stesso, a modifica della precedente nota prot. n. 2287 del 21/03/2011, ritiene di doversi procedere alle modifiche delle graduatorie nei termini previsti dal Commissario ad Acta;
VISTO il decreto di questo ufficio prot. n.14507 del 13/11/2009 con il quale è stato disposto l’inserimento a pettine con “ riserva” dei ricorrenti;
VISTA la nota di questo Ufficio prot. n. 5039 del 22/04/2011 con la quale si comunica l’avvio del procedimento;
PRESO ATTO a mezzo interrogazione al Sistema Informativo del MIUR, dei punteggi attribuiti a ciascuno dei docenti menzionati nella predetta nota del Commissario ad acta e richiedenti la provincia di Lecco per l’inserimento a “pettine” nelle corrispondenti graduatorie ad esaurimento valide per il biennio 2009/2011;
VISTO il Decreto prot. n. 3707 del 7/03/2011 dell’U.S.T. di Brescia con il quale viene disposto l’inserimento con riserva, nelle more della sentenza definitiva nelle graduatorie ad esaurimento definitive del Prof. Santosuosso Giuseppe per la classe di concorso A076 e AD03;
RITENUTO di dover dare esecuzione alle predette ordinanze cautelari ad eccezione della n. 3327/09 a seguito del chiarimento fornito dal Commissario ad Acta con nota del 19/04/2011;
VISTO il proprio decreto prot.5588 del 9 /05/2011 con il quale è stato disposto l’inserimento a “pettine”nelle graduatorie provinciali ad esaurimento del personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e grado per il biennio 2009/2011, dei docenti inclusi “ in coda” destinatari delle favorevoli ordinanze del TAR Lazio;
APPORTATE le opportune integrazioni e rettifiche per errori materiali in sede di autotutela
D I S P O N E
Per quanto esposto in premessa, le graduatorie provinciali ad esaurimento del personale docente ed educativo delle scuole di ogni ordine e grado, valide per il biennio 2009/2011 pubblicate con D.P. n. 9734 del 30/07/2009 sono rettificate e integrate “ a pettine” così come indicato nell’elenco allegato che è parte integrante del presente provvedimento.
Il suddetto elenco è ripubblicato in sostituzione di quello già allegato al decreto prot. 5588 del 9/05/2011 e, per effetto della legge sulla privacy, non contiene alcuni dati personali e sensibili che concorrono alla costituzione degli stessi .
Vengono inseriti a pieno titolo i ricorrenti rientranti nelle Ordinanze comunicate dal Commissario ad Acta, mentre restano inseriti “ con riserva” tutti coloro non rientranti nelle Ordinanze citate nelle premesse.
L’amministrazione si riserva di procedere in sede di autotutela ad eventuali integrazioni e rettifiche che si dovessero rendere necessarie .
per Il Dirigente
Giuseppe Petralia
il funzionario amministrativo
Pasquale Naim
Allegati
Responsabile del procedimento: Dott. Petralia Giuseppe
Pratica trattata da: Antonia Pandiani
telefono: 0341296103
Email: antonia.pandiani.lc@istruzione.it