Area 4 – Personale A.T.A. – Pensioni e Stato giuridico del personale della scuola
Area 4 – Personale A.T.A. – Pensioni e Stato giuridico del personale della scuola
Funzionario responsabile:
Olivia Rosito
tel 0341 296 148 olivia.rosito.lc@istruzione.itPersonale assegnato
- Irma Bolotta
tel 0341 296 123 irma.bolotta.lc@istruzione.it- Marinella Elli
tel 0341 296 125 marinella.elli.lc@istruzione.it- Lucia Maddalena
tel 0341 296 167 lucia.maddalena.lc@istruzione.it
Personale ATA
• Organico di diritto ed adeguamento alla situazione di fatto del personale ATA; • Mobilità personale ATA; • Utilizzazioni ed assegnazioni provvisorie personale ATA; • Riammissioni in servizio personale ATA; • Individuazione dei destinatari e scelta della sede per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato personale ATA; • Part – time personale ATA; • Mobilità professionale personale ATA; • Procedure per l’attribuzione delle progressioni economiche orizzontali al personale ATA;Pensioni e stato giuridico del personale della scuola
• Valutazione requisiti e predisposizione prospetto dati per pensione; • Predisposizione prospetto dati per pensione di inabilità ai sensi della L. 335/95; • Liquidazione pensioni definitive (pratiche del personale cessato dal 1998 al 2000); • Predisposizione prospetto dati per pensione a seguito dispensa dal servizio per motivi di salute; • Collocamento a riposo per raggiunti limiti di età; • Valutazione requisiti e predisposizione dati per pensione dei Dirigenti scolastici; • Dimissioni volontarie dal servizio (senza diritto a pensione) con decorrenza 1° settembre; • Decadenze dal servizio; • Indennità una tantum e costituzione di posizione assicurativa presso l’INPS (L. 322/58); • Progetto di liquidazione indennità di buonuscita (PL1); • Stato matricolare del personale della scuola (stato di servizio); • Costituzione e tenuta dell’archivio generale dei fascicoli personali del personale docente ed ATA; • Gestione pratiche residue: ricostruzioni di carriera ed inquadramenti economici; ricongiunzione di tutti i periodi assicurativi (l. 29/79) e ricongiunzione dei periodi assicurativi per i liberi professionisti (l. 45/90); Riscatto ai fini della buonuscita dei servizi preruolo e del periodo di studi universitari (PR1) (DPR 1032/73); Computo e riscatto ai fini della pensione dei servizi preruolo e del periodo di studi universitari (DPR 1092/73);
Supporto e consulenza alle scuole per le procedure amministrative di loro competenza. Supporto ed informazioni all’utenza.