MeMo: Memorie in movimento – 7 Marzo dalle 17.30 alle 19.30 in Sala Ticozzi – Lecco
la Cooperativa L’Arcobaleno presenta il progetto realizzato all’interno del Centro diurno per anziani Le Querce di Mamre di Galbiate, bene confiscato alle mafie e restituito alla legalità
MeMo è un percorso multimediale ideato e realizzato da Cinemovel Foundation, che valorizza le potenzialità delle nuove tecnologie e propone a studenti, insegnanti e comunità nuovi modelli di avvicinamento ai temi della legalità, della memoria, dell’incontro tra generazioni.
Ogni venerdì, alla presenza degli anziani che lo frequentano, il Centro diurno racconta agli studenti delle scuole secondarie di primo (terza media) e secondo grado, la sua storia, esempio virtuoso reso possibile dalla legge 109/96, la cosiddetta “Rognoni-La Torre”.
Dopo essere stata espropriata alla famiglia Coco Trovato, la villetta di Via Fani 12 a Galbiate è stata assegnata alla Cooperativa L’Arcobaleno, che nel 2004 inaugura il Centro diurno Le Querce di Mamre, capace di accogliere fino a 40 persone anziane con problematiche di decadimento cognitivo e deficit della memoria.
L’incontro con gli anziani, l’avvicinamento alla storia del bene ed all’attuale presenza delle mafie al nord, il tema dell’accoglienza e di nuovi modelli di cittadinanza compongono il percorso attraverso l’interazione con i contenuti multimediali e mediante il linguaggio più condiviso oggi nel mondo: ” le immagini in movimento”.
Ad oggi hanno partecipato al percorso 120 ragazzi degli istituti scolastici di Galbiate, Lecco, Casargo e Merate e nei prossimi mesi abbiamo in programma le visite di altri 200 alunni” Per maggiori info: Dott.ssa Furiosi Micaela
Cooperativa Sociale L’Arcobaleno referente scuole – Progetto Memo- m.furiosi@larcobaleno.coop cell. 3401813090