IX edizione Leggermente – Incontro con Raffaele Mantegazza – 8 novembre dalle 9 alle 11.30 – Palazzo del Commercio Lecco
“Tra sogni e (in)felicita’: tracce dal pensiero di Sigmund Freud” è il titolo dell’incontro per studenti delle V secondaria II grado
Perché sogniamo? Che cosa è il sogno? Perché commettiamo dei lapsus? Perché dimentichiamo un nome o perdiamo le chiavi di casa? Da queste domande Sigmund Freud è partito più di un secolo fa per ridefinire completamente l’immagine dell’uomo, della psiche e soprattutto il ruolo della razionalità nella evoluzione della specie umana. Il pensiero di Freud è una svolta epistemologica netta nel pensiero occidentale: ha conseguenze filosofiche profonde che forse lo stesso autore non aveva previsto. Oggi, a 118 anni dalla pubblicazione dell’”Interpretazione dei sogni” possiamo chiederci insieme all’autore viennese? Che cosa è realmente l’uomo? Perché i minimi e insignificanti dettagli della nostra vita sono così determinanti, a volte decisivi, forse ancor più dei grandi ideali? Siamo certo che la ragione guidi sempre le nostre scelte? E soprattutto: potremo mai essere davvero felici o siamo condannati all’infelicità? . Per prenotare le classi bisogna scrivere a : segreteria@leggermente.com
Vedi locandina allegata