Indicazioni nazionali 2012
Dirigente
- Roberto Proietto
mail: DRLO.Ufficio5-Ordinamenti-PolitichePerGliStudenti@istruzione.it
telefono: 02 574627308
Referente regionale
- Isabella Lovino
mail: isabella.lovino@istruzione.it
telefono: 02 574627299
Referente sezione IN sito USR
- Giuliana Talarico
mail: giulital@gmail.com
Presentazione
Link esterno al sito www.indicazioninazionali.it
USR Lombardia: rilevazioni dati reti
Comunicazioni
11 dic 14 – Misure di accompagnamento per l’attuazione delle indicazioni nazionali per il curriculo e per il rafforzamento delle conoscenze e delle competenze degli alunni (D.M. 762/2914)
Trasmissione degli elenchi dei progetti selezionati. Dettagli in allegato.
3 dic 14 – Decreto di costituzione della commissione valutazione progetti formativi presentati dagli Istituti di istruzione secondaria di I grado della Regione Lombardia, a.s. 2014/15
Elenco dei componenti della commissione di valutazione individuati per l’ a.s. 2014/15.
20 nov 14 – selezione di progetti di cui dell’art. 1 del DM 762/14: Rafforzamento della conoscenze e competenze degli alunni ai sensi del DD Ordinamenti 902/14 e della CM 49/14
Gli interessati dovranno presentare la propria candidatura entro le ore 16.00 del 1 dicembre 2014. I progetti formativi dovranno riferirsi alle specifiche dettagliate e alla documentazione ministeriale di accompagnamento.
19 nov 14 – Seminario regionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012
La giornata seminariale è rivolta ai Dirigenti scolastici e docenti delle scuole dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione statali e paritarie e vuole offrire, in un’ottica di scambio e confronto, spunti di approfondimento delle discipline e tematiche trasversali che, in Lombardia, hanno caratterizzato la progettazione delle Reti di scuole costituite ai sensi del D.M. n.821/13 e della C.M. n.22/13
28 ott 14 – Seminario regionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012
Didattica innovativa, metodologia CLIL, progetti Erasmus plus, saranno alcuni dei focus che caratterizzeranno la giornata seminariale. Auditorium IIS “Gentileschi” ” – Milano, 28 ottobre 2014.
13 ott 14 – Seminario regionale per l’accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012
L’evento è rivolto ai Dirigenti scolastici e docenti delle scuole dell’Infanzia e del primo ciclo di istruzione statali e paritarie e vuole offrire, in un’ottica di scambio e confronto, spunti di approfondimento delle discipline e tematiche trasversali che, in Lombardia, hanno caratterizzato la progettazione delle Reti di scuole costituite ai sensi del D.M. n.821/13 e della C.M. n.22/13. Auditorium Liceo “V. Veneto ” – Milano, 13 ottobre 2014.
9 mag 14 – … Esplorando le IN. Seminario regionale per l’accompagnamento all’applicazione delle Indicazioni Nazionali 2012
Per dare concreta attuazione alle misure di accompagnamento alla riforma del primo ciclo d’istruzione, l’USR per la Lombardia ha organizzato il Seminario regionale che si terrà Martedì 20 maggio 2014 a Brescia presso l’Auditorium dell’Istituto Superiore “Tartaglia- Olivieri”.
21 feb 14 – Nuove Indicazioni Nazionali del primo ciclo. Scuole capofila
Individuazione delle Istituzioni Scolastiche capofila delle reti per la formazione sulle nuove Indicazioni Nazionali del primo ciclo, come previsto dalla C.M. n.22/2013.
10 dic 13 – DD n. 91/2013. Progetti DM n. 821/2013 formazione dei docenti in attuazione delle Indicazioni Nazionali
Elenco scuole capofila.
5 dic 13 – Indicazioni nazionali 2012. Commissione per la valutazione dei progetti presentati
Costituita apposita commissione incaricata di espletare le operazioni di valutazione delle proposte progettuali presentate dalle istituzioni scolastiche, o dalle reti di scuole, al fine di ottenere il finanziamento per le azioni di formazione dei docenti, in attuazione delle Indicazioni Nazionali.
29 nov 13 – Indicazioni nazionali 2012. Proroga presentazione delle proposte
DM 821/13. Organizzazione corsi di formazione per docenti del primo grado d’istruzione. La scadenza per la presentazione delle proposte è prorogata sino a martedì 3 dicembre, entro le ore 12,00.
27 nov 13 – DM 821/13. Organizzazione corsi di formazione per docenti del primo grado d’istruzione. Indicazioni nazionali 2012
L’organizzazione dei corsi è affidata alle istituzioni scolastiche, anche in rete, che presentano la propria candidatura entro le ore 12 di venerdì 29 novembre 2013.
31 ott 13 – Indicazioni nazionali 2012, rettifica avviso pubblico e allegato 2
Rettifica dell’avviso pubblico per la selezione di 52 progetti e rettifica della relativa griglia di valutazione (allegato 2).
22 ott 13 – Azioni di accompagnamento alla riforma del primo ciclo di istruzione. Avviso selezione progetti
Avviso pubblico per la selezione di 52 progetti, che saranno presentati da reti di scuole statali e paritarie dell’infanzia e del primo ciclo d’Istruzione, per dare concreta attuazione alle iniziative di formazione e ricerca.
24 set 13 – Indicazioni nazionali 2012. Integrazione Staff regionale
Azioni di accompagnamento alla riforma del primo ciclo di istruzione. Integrazione dello staff regionale con la presenza di componenti che abbiano una competenza specifica nell’insegnamento della religione Cattolica.
18 set 13 – Avvio del Piano e delle misure di accompagnamento delle Indicazioni nazionali 2012
Conferenza di servizio per i dirigenti scolastici e per i coordinatori didattici ed educativi delle scuole dell’infanzia e del primo grado d’istruzione statali e paritarie: 30 settembre 2013, dalla 10 alle 12, all’Auditorium dell’Isitituto Gentileschi di Milano.
6 set 13 – Indicazioni nazionali 2012. Costituzione Staff regionale
Lo Staff si occuperà del coordinamento e dell’organizzazione delle azioni di accompagnamento alla riforma del primo ciclo.
29 ago 13 – Primo ciclo di istruzione. Misure di accompagnamento. Indicazioni Nazionali 2012
Pubblicata la circolare ministeriale n. 22 del 26 agosto 2013 ed il documento di lavoro Accompagnare le Indicazioni elaborato dal Comitato scientifico nazionale.
5 ago 13 – Attivo il sito istituzionale dedicato alle nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione
Il sito, www.indicazioninazionali.it, permette la consultazione ed il download dei documenti ufficiali, di risorse didattiche e di materiali utili alla progettazione curricolare.