Health Behaviour School-aged Children (HBSC) all’Istituto Tartaglia di Brescia
Milano, 30 settembre: Giornata di formazione sui risultati dell’indagine HBSC, comportamenti e atteggiamenti di salute della popolazione di 11, 13 e 15 anni della Lombardia.
Programma
- 14.00-14.15: Registrazione
- 14.15-14.30: Apertura dei lavori
Dott. Marco Tosi – Osservatorio Regionale Dipendenze - 14.30-15.00: Studenti, Salute e Sostanze: la ricerca HBSC in Lombardia
Ed.prof.le Corrado Celata – Osservatorio Regionale Dipendenze - 15.00-15.30: Comportamenti di salute e consumo di sostanze tra gli adolescenti: l’articolazione del campo
prof. Luca Vecchio – Università degli Studi di Milano-Bicocca - 15.30-16.00: Relazioni familiari e uso di sostanze: quale legame? Dalla generatività familiare alla generatività sociale
Prof.ssa Elena Marta – Università Cattolica del Sacro Cuore - 16.00-16.15: Pausa
- 16.15-16.45: Affrontare sfide, costruire competenze: opportunità e risorse degli adolescenti
Prof.ssa Antonella Delle Fave – Università degli Studi di Milano - 16.45-17.00: Scuola, ambiente scolastico e promozione della salute: come orientare le politiche scolastiche a partire dai dati HBSC
Prof.ssa Bruna Baggio – Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia - 17.00-17.30: Discussione e prospettive di lavoro
Note organizzative
- Iscrizioni: old.istruzione.lombardia.it/iscrizioni/hbsc10/index.php entro il 2 ottobre
- Sede dell’evento: Aula Magna dell’Istituto Tecnico per Geometri N. Tartaglia – Brescia, Via Guglielmo Oberdan, 12/e
- Destinatari: dirigenti scolastici e docenti referenti per l’educazione alla salute delle scuole secondarie di primo e secondo grado della Lombardia (scuole delle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova)
- Info: Bruna Baggio – 02 574 627 261 – bruna.baggio@istruzione.it