Decreto Fasce di complessità delle Istituzioni Scolastiche della Lombardia a.s. 2014/2015
Decreto MIUR n. 493 del 10 giugno 2015. La posizione di ciascuna singola Istituzione Scolastica è riportata nei prospetti in allegato.
Direzione Generale
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 493
Milano, 10 giugno 2015
IL DIRETTORE GENERALE
VISTI il CCNL dell’Area V^ della Dirigenza Scolastica, sottoscritto in data 11.04.2006 e il CCNL Area V^ sottoscritto in data 15.07.2010;
VISTI il CIN siglato il 22.02.2007, il CIR Lombardia, sempre relativo al personale dell’area V^ della dirigenza, sottoscritto il 04.12.2002 nonché il CIR Lombardia sottoscritto il 25.05.2007;
VISTO altresì l’art. 19, c. 1, del D.Lgs 165/2001 e il DM 41 del 14.05.2007;
RICHIAMATO il disposto dell’art. 2 del sopra citato CIR del 25.05.2007, il quale esplicita i punteggi da attribuire agli indicatori per l’articolazione delle Istituzioni scolastiche della Lombardia in quattro fasce di complessità, in base a
parametri concernenti la dimensione, la complessità, il contesto territoriale ed il correlato grado di responsabilità gravante sul Dirigente Scolastico, come previsto dall’art. 5, c. 2, del già citato CIR del 04.12.2002, ed individua altresì
le modalità di rilevazione dei dati per la determinazione di tali punteggi;
VISTO il proprio provvedimento prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 4303 del 01 aprile 2015 che apporta modifiche alle modalità di rilevazione dei dati e rettifiche ai criteri sopracitati;
CONSIDERATO che la suddivisione delle scuole della Lombardia in quattro fasce, come stabilito dal CIR del 04.12.2002, deve intendersi confermata anche per il corrente anno scolastico;
RICHIAMATO il D.D.G. n. 16 del 16 gennaio 2014, che modifica l’assetto istituzionale in ambito regionale in forza delle operazioni di dimensionamento in applicazione della Delibera della Giunta Regionale della Regione Lombardia n. X/119 del 20.12.2013;
RITENUTO in applicazione del CIR del 04.12.2002, di dover procedere alla suddivisione delle scuole della Lombardia in quattro fasce, sulla scorta delle percentuali già fissate dal contratto regionale medesimo, e specificatamente:
Fascia | Prima | Seconda | Terza | Quarta | Totale | |||||
% | 10,00% | 65,00% | 20,00% | 5,00% | 100% |
ESAMINATI i dati raccolti dal gestore RTI del sistema informativo (SIDI) del MIUR e i dati desunti dall’allegato A) al proprio D.D.G. n. 213 del 31/01/2015, relativamente ai CPIA;
RECEPITE e valutate le osservazioni pervenute a seguito della pubblicazione dettagliata dei punteggi attribuiti alle singole istituzioni scolastiche con nota prot. n. MIUR AOODRLO R.U. 6481 del 13.05.2015;
ACCERTATO che la consistenza numerica delle Istituzioni Scolastiche della Lombardia al 1° settembre 2014 è pari a 1164 unità;
DECRETA
Art. 1)
Le 1164 (millecentosessantaquattro) Istituzioni Scolastiche della Lombardia, per l’anno scolastico 2014/2015, vengono articolate in fasce, come di seguito precisato:
Fascia | I Fascia | II Fascia | III Fascia | IV Fascia | Totale | ||||||
N. Ist. Scol. | 120 | 770 | 232 | 42 | 1164 | ||||||
% | 10,31% | 66,15% | 19,93% | 3,61% | 100% |
Si precisa che la quantificazione di cui sopra è stata effettuata tenendo conto dei normali criteri di calcolo.
Art. 2)
La distribuzione delle Istituzioni Scolastiche delle singole province della Regione nelle diverse fasce di complessità, per effetto dei punteggi attribuiti, risulta essere la seguente:
Province | I Fascia | II Fascia | III Fascia | IV Fascia | Totale | ||||||
BG | 12 | 102 | 22 | 5 | 141 | ||||||
BS | 27 | 91 | 27 | 5 | 150 | ||||||
CO | 8 | 44 | 13 | 3 | 68 | ||||||
CR | 9 | 29 | 7 | 0 | 45 | ||||||
LC | 4 | 26 | 10 | 3 | 43 | ||||||
LO | 4 | 20 | 4 | 1 | 29 | ||||||
MB | 2 | 67 | 28 | 2 | 99 | ||||||
MI | 20 | 245 | 57 | 12 | 334 | ||||||
MN | 9 | 35 | 11 | 0 | 55 | ||||||
PV | 13 | 35 | 6 | 3 | 57 | ||||||
SO | 0 | 19 | 13 | 6 | 38 | ||||||
VA | 12 | 57 | 34 | 2 | 105 | ||||||
Lombardia | 120 | 770 | 232 | 42 | 1164 |
La posizione di ciascuna singola Istituzione Scolastica è riportata negli allegati prospetti, che entrano a far parte integrante del presente decreto.
Art. 3)
L’Ufficio II dell’USR Lombardia, successivamente alla conclusione della relativa contrattazione integrativa regionale, curerà i conseguenti adempimenti concernenti l’attribuzione della retribuzione di posizione e di risultato ai Dirigenti Scolastici interessati, ai sensi degli artt. 52 e 53 del CCNL del 2006/2009 come modificato dal CCNL 15/07/2010, area V^ della Dirigenza.
Il Direttore Generale
Delia Campanelli
Prospetti allegati:
- provincia di Bergamo (xls, 20 Kb);
- provincia di Brescia (xls, 22 Kb);
- provincia di Como (xls, 15 Kb);
- provincia di Cremona (xls, 13 Kb)
- provincia di Lecco (xls, 13 Kb)
- provincia di Lodi (xls, 12 Kb)
- provincia di Mantova (xls, 14 Kb)
- provincia di Milano (xls, 36 Kb)
- provincia di Monza e Brianza (xls, 17 Kb)
- provincia di Pavia (xls, 14 Kb)
- provincia di Sondrio (xls, 12 Kb)
- provincia di Varese (xls, 18 Kb)
MM/mrdn
Per informazioni: Maria Rosaria Di Noia
Tel 02 574 627 298 Fax. 02 574 627 246
Email mariarosaria.dinoia@istruzione.it