Convegno Avvicinare la scuola alle imprese ICT: formare i lavoratori di domani
Convegno sugli esiti e le prospettive del progetto ITACA, Milano 22 settembre, ore 10:00. Dettagli negli allegati.
Direzione Generale
Ufficio IX – Comunicazione
Via Pola 11, 20124 Milano
Posta Elettronica Certificata: drlo@postacert.istruzione.it
Milano, 12 settembre 2014
Ai Dirigenti scolastici degli Istituti tecnici tecnologici con indirizzo informatica e telecomunicazioni
Ai docenti delle classi di concorso A042 e A034
A conclusione del progetto ITACA (vedi documentazione in allegato 2), che ha voluto definire e sperimentare una corrispondenza fra i nuovi programmi dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni degli Istituti Tecnici e le certificazioni europee, si vogliono presentare e condividere i risultati ottenuti.
Il convegno sul tema Avvicinare la scuola alle imprese ICT: formare i lavoratori di domani avrà luogo a Milano, il prossimo 22 settembre, con inizio alle ore 10.00 presso il Palazzo Castiglioni, C.so Venezia, 47 , sala Colucci.
L’incontro, coorganizzato da ITIS Mattei di San Donato Milanese, AICA, Assintel e CNA Lombardia, rientra nel “Leonardo da Vinci – Education and Culture, Lifelong Learning Programme”, e vuole rappresentare anche un punto di partenza per una riflessione sulle competenze richieste dalle aziende ICT in rapporto a quelle fornite dalla scuola secondo il modello eCF- European e-Competence Framework – proposto in sede Europea e nel contesto dell’Agenda Digitale italiana e un’occasione per stimolare iniziative in rete che coinvolgano anche imprese e università a sostegno della formazione in ambito ICT per studenti e docenti della scuola superiore in Lombardia.
L’evento si inserisce anche nel quadro del protocollo di intesa tra USR Lombardia e AICA di recente definizione.
Ai docenti e ai dirigenti partecipanti è riconosciuto l’esonero dal servizio ai sensi degli artt. 64 e 66 del vigente CCNL del’art. 1 c. 3 della Direttiva ministeriale 90/2003.
Pagina di registrazione on line: www.itismattei.it/
Il dirigente
Franco Gallo
Allegati
- Allegato 1 – programma del convegno (pdf, 714 kB)
- Allegato 2 – il progetto ITACA (pdf, 92 kB)
FG/
Ufficio IX – Comunicazione
02 574 627 230