Strumenti per il confronto sugli apprendimenti
Giornata matematica della Lombardia
22 gennaio 2013 – ITC Schiaparelli – Milano
Intervento Emilio Ambrisi
Finalità e obiettivi dei progetti nazionali (pdf 1,39 Mb)
Intervento Annamaria Gilberti
Accedi alla pagina con i materiali di MatEstate
La prova scritta di matematica dell’Esame di Stato: contenuti e valutazione
- Elisabetta Lorenzetti, Presentazione indagine nazionale (pdf 2,66 Mb)
- Anna Negri, Presentazione indagine nazionale: dati lombardi (pdf, 949 kb)
Seminario La prova scritta di matematica degli esami di Stato di liceo scientifico: contenuti e valutazione
26 marzo 2012 – ITAS Natta – Milano
La prova scritta di matematica degli esami di Stato di liceo scientifico: contenuti e valutazione
- Analisi dei dati lombardi dell’indagine nazionale (pdf, 832 kb)
- Presentazione griglia di valutazione (pdf, 184 kb)
- Esempio di applicazione della griglia per la sessione d’esame 2010 (zip, 636 kb)
- Griglia di valutazione – USR Lombardia (xls, 32 kb)
- Scheda studente – USR Lombardia (doc, 35 kb)
- Griglia nazionale (doc, 48 kb)
Condivisione e accertamento delle conoscenze, abilità e competenze matematiche previste a conclusione del primo biennio dei licei, degli istituti tecnici e professionali
Riflessioni dei gruppi di lavoro dei Seminari svoltisi a Bari e a Torino nel novembre 2011 in merito alla lettura di quanto previsto per la matematica
- Indicazioni nazionali per i Licei (pdf, 185 kb)
- Linee guida per istituti tecnici e professionali (pdf, 855 kb)
- Documento dell’obbligo (pdf, 139 kb)
- SNV 2011: classe seconda scuola secondaria di secondo grado – Osservazioni supertinenza e congruità dei quesiti (pdf, 789 kb)