Valutazione competenze di volontariato. La sperimentazione di un modello di valutazione. Due incontri laboratoriali e un seminario
Il 17 e 30 aprile 2015 due laboratori per docenti e operatori di associazioni/servizi di volontariato. Seminario il 7 maggio 2015.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 3456/C35.a
Bergamo, 7 aprile 2015
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
Ai Docenti referenti per i progetti scuola-volontariato
e p.c. a Università degli Studi di Bergamo-Cattedra di Pedagogia Sociale e Pedagogia della Marginalità e della Devianza
Caritas Diocesana Bergamasca
CSV-Centro Servizi Volontariato
Sportello Provinciale Scuola-Volontariato
Prosegue positivamente il lavoro di riflessione e sperimentazione promosso negli ultimi due anni dallo Sportello Provinciale Scuola-Volontariato sul tema degli strumenti per la valutazione delle competenze di volontariato/cittadinanza.
Il prezioso modello per la valutazione di tali competenze presentato nel corso del Seminario tenutosi a Bergamo il 21 novembre 2013 è stato sperimentato da alcune scuole e in particolare da alcuni docenti con un percorso di notevole valore didattico, che presenta aspetti di grande interesse anche riguardo alla possibile trasferibilità in altri contesti scolastici e quindi all’adozione da parte di altre scuole.
Per fare il punto sugli esiti di tale prima sperimentazione, per approfondire il tema della valutazione e, in prospettiva, della certificazione delle competenze di volontariato, lo Sportello Provinciale Scuola-Volontariato promuove tre significativi appuntamenti a Bergamo: due incontri laboratoriali (17 e 30 aprile) e un seminario (7 maggio).
Ai due incontri laboratoriali sono invitati in particolare i docenti referenti degli istituti scolastici
coinvolti nella sperimentazione e i responsabili o gli operatori delle associazioni di volontariato e dei servizi educativi che hanno collaborato con tali istituti ospitando gli studenti negli stages:
1° laboratorio: venerdì 17 aprile 2015 ore 15.30-18.00, Liceo Sant’Alessandro, via Garibaldi 3
“Riflessioni a partire da un’analisi comparativa tra i diversi approcci di valutazione e certificazione delle competenze utilizzati nelle esperienze di scuola-volontariato”
2° laboratorio: giovedì 30 aprile 2015 , ore 14.30-17.00, aula corsi del CSV-Centro Servizi Volontariato, via Longuelo 83
“Condivisione delle evidenze riscontrate nelle esperienze attivate e riflessione sugli sviluppi dell’applicazione di un modello di valutazione e certificazione delle competenze (modi, strumenti, tempi, riconoscimento formale…”)
Il seminario “Dal Volontariato si impara. Strumenti di valutazione delle competenze” si terrà a Bergamo giovedì 7 maggio 2015, ore 14.45-17.30, nell’aula magna dellISIS “Galli”, via Gavazzeni 37. E’ aperto alla partecipazione di tutti i docenti, dei rappresentanti delle associazioni di volontariato nonché dei docenti di altre scuole interessate a intraprendere la sperimentazione.
Adesioni ai due incontri laboratoriali: gli interessati segnalino la propria partecipazione inviando una mail all’indirizzo benetti@istruzione.bergamo.it: indicare nome e cognome, la propria qualifica (docente o operatore), l’istituto scolastico o associazione di riferimento.
Adesioni al seminario del 7 maggio: sarà aperta nei prossimi giorni una piattaforma on line. Seguirà specifica comunicazione.
Si sottolinea il carattere innovativo della sperimentazione sulla quale vertono i due incontri laboratoriali e il seminario, e si invitano i docenti alla partecipazione.
Cordiali saluti
Il dirigente
Patrizia Graziani
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it