Ufficio Scolastico di Bergamo con scuole a Lilliput 2013
Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, rivolge un messaggio di saluto ai visitatori di Lilliput, Il Villaggio Creativo 2013, al polo fieristico di via Lunga, Bergamo, dal 21 al 24 marzo.
Comunicato stampa del 19 marzo 2013 (pdf, 584 kb)
COMUNICATO STAMPA
L’Ufficio Scolastico di Bergamo a Lilliput 2013 Il saluto del provveditore Patrizia Graziani
Patrizia Graziani, dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo (ex Provveditorato agli Studi, www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo) rivolge un messaggio di saluto e dà il benvenuto ai visitatori di Lilliput, Il Villaggio Creativo 2013, organizzato da Promoberg al polo fieristico di via Lunga, Bergamo, dal 21 al 24 marzo.
“Questa manifestazione, alla decima edizione, possiede una significativa valenza educativa e didattica per le giovani generazioni, bambini, ragazzi, insegnanti, genitori, educatori, all’insegna del divertimento intelligente.
L’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo offre il proprio patrocinio e collabora a Lilliput 2013 gestendo un ampio e colorato stand, all’ingresso del padiglione B, dove le scuole bergamasche e non solo vengono coinvolte in un’attività di presentazione e divulgazione di progetti e buone prassi attraverso spettacoli vari e laboratori ludico-didattici, manuali, sensoriali, creativi, artistici, espressivi, psicomotori, multimediali.
Per animare e intrattenere intere classi di bambini, molte attività vengono realizzate nello stand dagli studenti degli Istituti superiori “Mariagrazia Mamoli” di Bergamo e “Lorenzo Lotto” di Trescore Balneario, all’insegna della peer education (educazione tra pari) e della valorizzazione delle eccellenze. Presente anche l’Associazione Italiana Dislessia (Aid) Bergamo.
Nel contesto di questa manifestazione desidero ricordare che la scuola bergamasca è ricca di esperienze significative, è un luogo di elaborazione e trasmissione della cultura e della conoscenza, è un fondamentale ambiente educativo e formativo. Ad Ente Fiera Promoberg, dunque, un ringraziamento per questo importante evento fieristico con tante scuole protagoniste”.