Saluto del Dirigente Ust Patrizia Graziani per l’avvio a.s. 2011/2012
Messaggio di saluto augurale del provveditore di Bergamo Patrizia Graziani.
Scarica il saluto del Dirigente in formato pdf, 99 kb
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Bergamo, 9 settembre 2011
A tutti gli studenti ed alle loro famiglie
Ai dirigenti scolastici, ai docenti, al personale Ata, ai direttori del servizi generali amministrativi
degli istituti scolastici di ogni ordine e grado, statali e paritari, di Bergamo e provincia
A tutto il mondo della scuola bergamasca
Ai colleghi dell’Ufficio Scolastico Territoriale
Alle autorità religiose, civili e militari
Ai responsabili istituzionali
Ai sindaci
Ai responsabili delle realtà socio-economiche del territorio
Ai rappresentanti delle organizzazioni sindacali della scuola e del pubblico impiego
Ai responsabili dell’associazionismo
Ai giornalisti
Oggetto: Scuola al via, saluto del dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo Patrizia Graziani
Carissimi,
è con vivo piacere che desidero porgere a tutti voi il mio saluto all’inizio di questo nuovo anno scolastico. Abbiamo un compito molto importante: favorire la crescita positiva delle giovani generazioni e coniugare le vocazioni dei nostri ragazzi con la richiesta del territorio e con le prospettive di vita e di lavoro offerte dalla società. In questo senso sono fondamentali le reti di relazioni fra il mondo della scuola e i vari soggetti territoriali, proprio per fare squadra e vincere la partita di un successo formativo che sia un successo di vita.
Ai ragazzi dico: impegnatevi e abbiate sempre il coraggio di affrontare con determinazione e motivazione le sfide che la scuola vi offre. Scegliete e costruite il vostro futuro da protagonisti, voi che siete il futuro del Paese.
Ai genitori rivolgo un’esortazione particolare: aiutate i vostri figli a leggere la realtà con senso critico e autonomia di pensiero, a decidere in modo consapevole, ad assumersi le proprie piccole o grandi responsabilità di ogni giorno.
Ai dirigenti scolastici, ai docenti e a tutto il personale della scuola raccomando di proseguire sulla strada delle innovazioni; di sfruttare pienamente le possibilità offerte dall’attuazione della riforma del sistema scolastico; di rivisitare e potenziare l’orientamento nella scuola secondaria di primo grado verso percorsi di studio più mirati e nel contempo adeguati alle aspirazioni di ciascuno; di potenziare l’insegnamento della matematica e delle discipline scientifiche fin dalla scuola primaria.
Investire sulla scuola a 360 gradi appare un dovere inderogabile e un grande valore per tutti, nessuno escluso. Investire sulla scuola significa investire in cultura, educazione, formazione, coesione sociale e democrazia, capitale umano e occupazione, a beneficio dei nostri studenti e dell’intera collettività.
E’ necessario fare fronte comune per mantenere elevata la qualità della scuola bergamasca, dinamica, propositiva, ricca di professionalità, buone pratiche e progetti importanti, perché continui ad esprimere al meglio la propria tradizione e capacità di innovazione.
Andiamo avanti insieme, quindi, per puntare in alto e seguire queste priorità.
Buona scuola e buon lavoro!
Il dirigente
Patrizia Graziani