Museo storico di Bergamo, incontro 9 novembre 2011
Il Risorgimento visto dagli alunni e proposto ai docenti. Questionario Italia 150 e visita alla mostra Le carte dell’identità. Museo storico di Bergamo, 9 novembre 2011, ore 16.30 – 18.30.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Progetto comunicazione – rapporti con la stampa – buone pratiche delle scuole
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 25344/C35a
Bergamo, 21 ottobre 2011
Ai dirigenti scolastici, ai docenti, ai genitori scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, di Bergamo e provincia
Ai dirigenti scolastici e ai docenti
scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, di Bergamo e provincia
LORO SEDI
e p.c. Alla Fondazione Bergamo nella Storia-Museo storico di Bergamo
All’Università degli Studi di Bergamo
Oggetto: Il Risorgimento visto dagli alunni e proposto ai docenti. Questionario Italia 150 e visita alla mostra Le carte dell’identità. Museo storico di Bergamo, 9 novembre 2011.
Si trasmette per opportuna conoscenza e con preghiera di diffusione all’interno dell’Istituto, la comunicazione relativa all’incontro “Il Risorgimento visto dagli alunni. Il Risorgimento proposto ai docenti” in programma mercoledì 9 novembre 2011, ore 16.30 – 18.30, presso la sala capitolare del Museo storico di Bergamo (ex convento di San Francesco, piazza Mercato del fieno 6/a, in Bergamo Alta). L’incontro è rivolto a tutti i docenti e ai dirigenti scolastici delle scuole bergamasche di ogni ordine e grado, nonché agli studenti delle scuole superiori.
Nella prima parte dell’incontro verranno illustrati i risultati dell’indagine condotta nell’a.s. 2010/2011, attraverso il questionario ITALIA 150, su un campione di 462 studenti delle scuole superiori bergamasche in occasione dell’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia; e verrà rilanciata la seconda fase del progetto (a.s. 2011/2012) con l’illustrazione delle modalità di prosecuzione della rilevazione triennale, a cura sempre dalla Fondazione Bergamo nella Storia-Museo storico di Bergamo e dell’Università degli Studi di Bergamo.
Nella seconda parte dell’incontro è previsto un laboratorio all’interno della mostra “Le carte dell’identità. Bergamo, gli anni del Risorgimento” aperta sino al 27 novembre 2011 al Museo storico di Bergamo con i seguenti orari: da martedì a venerdì 9.30–13 (per i gruppi e le scuole su richiesta anche il pomeriggio); sabato e festivi: 9.30–13 e 14–17.30. Chiuso il lunedì.
Per ulteriori informazioni e per comunicare la partecipazione all’incontro del 9 novembre, gratuito, rivolgersi alla dott.ssa Silvana Agazzi, responsabile dei servizi educativi del Museo storico di Bergamo: tel 035/247116, email museostorico.educazione@bergamoestoria.it Possibile consultare il sito internet: www.bergamoestoria.it
La presente documentazione è reperibile anche sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo – www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
TC
Referenti del procedimento: Teresa Capezzuto
Tel. 035-284-335 – Fax 035-242-974
email: capezzuto@istruzione.bergamo.it