Corso d’aggiornamento di matematica MatNet – PLS
Il Centro MAtnet dell’Università di Bergamo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, organizza un corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti di matematica delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dal titolo “Apprendimento cooperativo e curricolo verticale di matematica: il pensiero proporzionale dalla primaria alla secondaria superiore”.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, scuola lavoro, riforma scolastica
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 18489/C12a
Bergamo, 6 luglio 2011
Ai dirigenti scolastici
degli istituti secondari di 2° grado
Agli insegnanti di matematica
Oggetto: Corso d’aggiornamento di matematica MatNet – PLS
Il Centro MATNET per la didattica della matematica e le sue applicazioni dell’Università degli Studi di Bergamo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, organizza un corso di aggiornamento rivolto agli insegnanti di matematica delle scuole primarie e secondarie di I e II grado dal titolo “Apprendimento cooperativo e curricolo verticale di matematica: il pensiero proporzionale dalla primaria alla secondaria superiore”. Durante i quattro incontri del corso, che rientra nel Piano Nazionale Lauree Scientifiche, si affronteranno le tematiche indicate nel programma allegato. L’adesione al corso va formalizzata on-line entro il 10.9.2011 all’indirizzo http://matnet.unibg.it/PLSCL/main_login.php (Username: utente, Password: iscrizioneplscl). Per gli insegnanti in servizio nelle scuole statali e paritarie la partecipazione al corso è gratuita. Le domande saranno accolte, nel limite di dieci docenti per ciascuno dei livelli scolastici, tenendo conto dei seguenti criteri:
- partecipazione a precedenti corsi MatNet;
- ordine di presentazione della domanda.
Si confida nella consueta collaborazione dei Dirigenti Scolastici affinché l’iniziativa, di notevole rilievo didattico e che si inserisce nell’ambito delle proposte di formazione per gli insegnanti di matematica che questo ufficio intende mettere a punto per il prossimo anno scolastico, venga opportunamente diffusa tra i docenti interessati.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
GP/gp
Responsabile del procedimento: Gisella Persico
Tel. 035-284-228 Fax 035-242-974
persico@istruzione.bergamo.it