10 febbraio 2013 – Giorno del Ricordo
Il Giorno del Ricordo viene celebrato ogni 10 febbraio con l’obiettivo di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Comunicazione e informazione interna/esterna, rapporti con la stampa,
buone pratiche delle scuole, lettura – storia – giornalismo
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 931/C27i
Bergamo, 29 gennaio 2013
Ai dirigenti scolastici e ai docenti
scuole di ogni ordine e grado, statali e paritarie, di Bergamo e provincia
Ai rappresentanti degli studenti in Consulta provinciale studentesca
e in Consiglio di istituto – Loro Sedi
Oggetto: : Giorno del Ricordo – 10 febbraio 2013
Il Parlamento italiano con la legge n. 92 del 30 marzo 2004 ha istituito il “Giorno del Ricordo”, che viene celebrato ogni 10 febbraio con l’obiettivo di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
E’ fondamentale un lavoro approfondito di studio e analisi in tutte le classi delle scuole bergamasche, anche partecipando a iniziative sul territorio, perché la ricorrenza possiede un grande significato e valore in termini storici e didattici, ma anche e soprattutto per la possibilità di sviluppare con le giovani generazioni i temi della tolleranza, della coscienza civile e nazionale che non possono non accompagnare il ricordo delle popolazioni colpite da questi tragici fatti storici.
La presente comunicazione è reperibile anche sul sito dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo: www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Referente del procedimento: Teresa Capezzuto
Tel. 035-284-335 Fax 035 – 242-974
Mail: capezzuto@istruzione.bergamo.it