Progetti di alfabetizzazione alunni stranieri e richiesta distacco per i docenti
Entro il 6 luglio 2012 devono pervenire all’Ufficio Scolastico di Bergamo (Ufficio sostegno alla persona e interventi educativi) eventuali progetti di alfabetizzazione alunni stranieri e relativa richiesta di distacco per i docenti. La scheda in allegato.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabilità e stranieri, intercultura CTP, centri EDA e DSA
Educazione alla salute e prevenzione disagio – Scuola in ospedale – Extrascuola
Dispersione – Formazione Docenti neo-assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 9163/C27f
Bergamo, 12 giugno 2012
Ai dirigenti scolastici
degli istituti statali di ogni ordine e grado
Oggetto: Alfabetizzazione alunni stranieri
Si informano le SS LL che eventuali Progetti di alfabetizzazione e relativa richiesta di distacco per i docenti, dovranno pervenire a questo ufficio entro il 06/07 p.v. esclusivamente via mail all’indirizzo giannellini@istruzione.bergamo.it tramite compilazione della scheda progetto allegata, che in particolare dovrà contenere :
- Numero alunni NAI iscritti dopo l‘ 1/1/2011
- Numero alunni stranieri iscritti in 3 classe sec.1°grado per l’a.s. 2012-13
- Numero alunni stranieri iscritti nel biennio (solo per gli istituti superiori)
- Nome e cognome del docente per il quale si chiede il distacco precisando l‘ordine di scuola a cui appartiene e, per i docenti della scuola secondaria di 1° e 2°, la classe di concorso
- Nel caso di presentazione di un progetto in rete, l’indicazione delle scuole aderenti alla rete.
Questo ufficio ritiene importante informare le SS.LL che sarà riposta un’attenzione particolare agli studenti stranieri, iscritti in 3 media e nel biennio delle superiori, anche non più considerati NAI, ma che non padroneggiano la lingua italiana per lo studio. Un lavoro di alfabetizzazione per l’acquisizione delle competenze linguistiche per lo studio, permetterà loro di affrontare più serenamente gli esami conclusivi del primo ciclo di studio e consentirà agli studenti degli istituti superiori di affrontare con maggior sicurezza e autonomia lo studio delle discipline professionalizzanti.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento:
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 Fax 035-242-974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it