Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio – Concorsi per gli studenti delle secondarie
“Racconti di valore” per le scuole medie; “Mamma che impresa” e “Che impresa ragazzi. Idee che lasciano il segno” per le superiori.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito rapporti col mondo del lavoro e qualità
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 782/C.27.c
Bergamo, 2 febbraio 2015
Ai dirigenti scolastici degli istituti di istruzione secondaria di 1° e 2° grado
Ai docenti referenti per l’Educazione Finanziaria
Nell’ambito dei programmi didattici “Junior” e “Teens” della Fondazione per l’educazione finanziaria e al risparmio viene proposto lo svolgimento di attività pratiche attraverso specifici concorsi quali utili supporti per lo sviluppo delle progettualità da parte degli studenti. Tali concorsi sono pensati per stimolare e coinvolgere i ragazzi sotto la guida del docente e mirano a favorire un approccio interdisciplinare nell’insegnamento dell’educazione finanziaria, della cittadinanza economica e della cultura imprenditoriale, integrando i temi economici con le materie curricolari.
Il concorso per le scuole secondarie di primo grado
Nello specifico, per le classi delle scuole secondarie di primo grado è possibile partecipare al concorso “Racconti di valore” che propone di realizzare elaborati scritti sui temi della gestione del denaro, del capitale umano, del risparmio e della sostenibilità economica. Il concorso intende valorizzare il talento creativo dei ragazzi facendoli cimentare con il linguaggio della narrativa per esporre le proprie idee sulle suddette tematiche, evidenziandone il valore.
La partecipazione è totalmente gratuita e il termine ultimo per inviare gli elaborati è il 30 aprile 2015. Per iscriversi è possibile compilare la scheda disponibile sul sito www.feduf.it all’indirizzo
http://www.feduf.it/area-riservata/registrazione.php?programma=junior
indicando SI alla voce “Partecipa al concorso Racconti di valore” della sezione “Informazioni sulla scuola”. Maggiori informazioni sul concorso sono contenute nel Regolamento allegato alla presente comunicazione.
I concorsi per le scuole secondarie di secondo grado
Le classi delle scuole secondarie di secondo grado possono invece partecipare ai concorsi “Mamma che impresa!” e “Che impresa ragazzi. Idee che lasciano il segno”.
“Mamma che impresa” propone agli studenti di realizzare elaborati scritti sui temi della cultura imprenditoriale nell’ottica di esplorare e approfondire il concetto di impresa, valorizzandolo nelle sue dimensioni positive e prospettiche per il futuro di ogni giovane. I testi che raccoglieranno i punteggi più alti saranno pubblicati all’interno di un volume cartaceo edito da Edizioni dEste, che conterrà anche storie scritte da imprenditori di successo. Nello scrivere i testi gli studenti potranno rifarsi a tracce predefinite come indicato nell’allegato al Regolamento.
La partecipazione è totalmente gratuita e il termine ultimo per inviare gli elaborati è il 15 aprile 2015. Per iscriversi è possibile compilare la scheda disponibile sul sito www.feduf.it all’indirizzo
http://www.feduf.it/area-riservata/registrazione.php?programma=teens
indicando SI alla voce “Partecipa al concorso Mamma che impresa” della sezione “Informazioni sulla scuola”. Maggiori informazioni sul concorso sono contenute nel Regolamento allegato alla presente comunicazione.
“Che impresa ragazzi. Idee che lasciano il segno” propone alle classi la realizzazione di un progetto d’impresa attraverso un software online per favorire una prima conoscenza dei meccanismi economici necessari allo sviluppo di un’idea imprenditoriale. Il concorso, che stimola i ragazzi a proporre idee che valorizzino attività legate all’alimentazione sostenibile, alla green economy e all’agri-business, premia, in una prima selezione locale, la classe che ha realizzato il miglior progetto in base ai requisiti posti dal regolamento e successivamente il vincitore a livello nazionale.
La partecipazione è totalmente gratuita e il termine ultimo per inviare gli elaborati è il 30 aprile 2015. Per iscriversi è possibile compilare la scheda disponibile sul sito www.feduf.it all’indirizzo
http://www.feduf.it/area-riservata/registrazione.php?programma=teens
indicando SI alla voce “Partecipa al concorso Che impresa ragazzi” della sezione “Informazioni sulla scuola”. Maggiori informazioni sul concorso sono contenute nel Regolamento allegato alla presente comunicazione.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la Fondazione (tel. 06-6767859-852, e-mail scuola@feduf, web www.feduf.it).
Si invitano le SS.LL. a voler dare ampia diffusione alla presente comunicazione e a favorire la partecipazione dei docenti interessati.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Referenti del procedimento:
Gisella Persico
Tel. 035-284-228 – Fax 035.242.974
Mail: persico@istruzione.bergamo.it