Restauro della grande tela di Luca Giordano, cantiere aperto alle scuole
Nella basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo alta è in corso il restauro del grande dipinto di Luca Giordano “Il passaggio del Mar Rosso”. Opportunità unica per le scuole: il cantiere di restauro è aperto a visite guidate gratuite.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Cittadinanza e costituzione – Prevenzione bullismo – Scuola volontariato
Musica, Arte, Teatro e cinema – Valutazione
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.7326/C38.a
Bergamo, 3 maggio 2012
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
e p.c. alla Fondazione MIA e al Laboratorio Restauro
Beni Culturali di Antonio Zaccaria
Oggetto: “Luca Giordano. Restauro in diretta”. Laboratorio aperto alle scuole nella basilica di Santa Maria maggiore a Bergamo
Nella basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo alta è in corso il restauro del dipinto di Luca Giordano “Il passaggio del Mar Rosso”, un’opera di grandi dimensioni, l’unica documentata a Bergamo del maestro del Barocco. Il cantiere di restauro è aperto al pubblico. Assistere in diretta al riaccendersi di un capolavoro è un’opportunità straordinaria offerta a tutti, e in particolare alle scuole. Fino al mese di ottobre sono previste, in coincidenza con le fasi più significative dell’intervento, visite guidate gratuite: studenti e docenti potranno entrare nel cantiere per vedere la tela da vicino, conoscere come avviene un restauro e accostarsi alla nuovissima tecnologia videomicroscopica utilizzata dal restauratore Antonio Zaccaria. Sarà possibile anche raggiungere il cantiere on line accedendo al sito www.fondazionemia.it , sul quale sono pubblicati i video relativi al restauro e diverse schede didattiche. I materiali e la documentazione sono reperibili anche sul sito www.babelecomunicazione.it . I dettagli del progetto, promosso dalla Fondazione MIA, sono illustrati sull’allegato comunicato stampa.
Cordiali saluti
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it