Prova d’ingresso di matematica comune per le classi prime delle scuole di secondo grado della provincia di Bergamo
Prova d’ingresso di matematica comune per le classi 1^ delle scuole di secondo grado della provincia di Bergamo.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Matematica – Scienze sperimentali – Ambiente – TIC eTwinning –
Valorizzazione delle eccellenze – Monitoraggi
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 7282/C27i
Bergamo, 14 giugno 2013
Alla cortese attenzione
Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo
grado statali e paritarie della Provincia di Bergamo
Si svolgerà il 17 settembre 2013 la prova d’ingresso di matematica comune alle classi prime degli istituti superiori della provincia di Bergamo che aderiranno alla proposta.
L’iniziativa è realizzata nell’ambito di un progetto realizzato da UST di Bergamo con il centro MatNet dell’Università di Bergamo ed è inserita tra le attività del Progetto MatNet – Piano Lauree Scientifiche promosso dal MIUR. L’obiettivo è valutare il livello delle conoscenze e delle abilità matematiche degli studenti all’ingresso nelle scuole secondarie di secondo grado consentendo da una parte il monitoraggio dei livelli provinciali raggiunti al termine della secondaria di primo grado e dall’altra alle scuole superiori la programmazione degli opportuni interventi didattici.
L’adesione va effettuata inviando la scheda di partecipazione allegata a matnet@unibg.it e per conoscenza a crippa@istruzione.bergamo.it entro il 10 Luglio 2013.
La prova costituirà inoltre il punto di avvio e di riferimento di laboratori sulle conoscenze e abilità matematiche al passaggio tra primo e secondo ciclo d’istruzione saranno attivati nel primo periodo del prossimo anno scolastico. Tali laboratori, già sperimentati nei precedenti anni scolastici, sono finalizzati al recupero di conoscenze ed abilità di base attraverso una metodologia collaborativa.
Per l’introduzione alla metodologia collaborativa saranno organizzati tra fine settembre e ottobre tre incontri con la Prof. Angela Pesci dell’Università di Pavia. Il programma e le modalità di iscrizione agli incontri verrà comunicato con apposita circolare.
La prova dell’a.s. 2012/2013 ha coinvolto più di 6000 studenti di prima superiore. I report statistici completi, relativi alle prove d’ingresso degli a.s. dal 2007 al 2012 sono reperibili sul sito dell’archivio Aisberg dell’Università di Bergamo (http://aisberg.unibg.it/ ricercare: “Indagine sul livello delle conoscenze”).
Si anticipa inoltre che il 12/9/2013, alle ore 15 presso la sede del centro MatNet Università di Bergamo via dei Caniana, si terrà una riunione, rivolta ai referenti degli istituti scolastici, per l’illustrazione delle modalità di erogazione della prova e per fornire altri dettagli sull’iniziativa.
Distinti saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
PC/
Responsabile del procedimento: Paola Crippa
Tel. 035-284-316 Fax. 035-242-974
email: crippa@istruzione.bergamo.it