Matematica, statistica e geometria: laboratori per docenti delle superiori nell’ambito della Summer School 2015
Gli incontri, a partecipazione gratuita, il 7, 8, 9 settembre dalle 14.30 presso l’IPSSAR di San Pellegrino. Adesioni entro il 30 giugno 2015.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito cultura scientifica, scuole e cultura digitale, Ambiente, Expo
Ambito rapporti col mondo del lavoro e qualità – Alternanza – Valutazione (INVALSI) – Learning week – Delivery e CTS –
Educazione finanziaria – IeFp – IFTS – Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 7068/C.12.a
Bergamo, 22 giugno 2015
Ai Dirigenti scolastici degli Istituti Scolastici statali e paritari della Scuola Secondaria
di I e II grado della provincia di Bergamo
e per loro tramite
ai Dipartimenti/Docenti di Matematica Fisica e Scienze
MatNet-CQIA con questa proposta, realizzata in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Ambito Territoriale di Bergamo, intende fornire occasioni Si informa che nell’ambito della Summer School di San Pellegrino Terme, edizione 2015 “La Matematica incontra l’arte e la tecnologia” in programma dal 7 al 9 Settembre 2015 ( cfr nota MIUR http://www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo/protbg3774_15/), sono proposti agli insegnanti tre incontri/dibattito con esperti di didattica della matematica su importanti temi del curriculum della scuola secondaria di secondo grado: il laboratorio matematico, la probabilità e statistica, la geometria.
7 settembre 2015: ”Per un approccio laboratoriale alla probabilità e alla statistica nella scuola secondaria di secondo grado: riflessioni ed esperienze”. Relatore: Prof. Domingo Paola – Liceo “Giordano Bruno” di Albenga.
8 settembre 2015 “Il laboratorio di matematica: esempi e riflessioni” Relatore: Prof Maria Reggiani Università di Pavia.
9 settembre 2015 “La didattica laboratoriale della Geometria “ Relatore: Prof Maria Dedò – Università di Milano.
Gli incontri, a partecipazione gratuita, si svolgeranno presso l’IPSSAR di San Pellegrino, con inizio alle ore 14.30. Per l’adesione è necessario inviare una mail a matnet@unibg.it entro il 30 giugno 2015, indicando: nominativo del docente-scuola di appartenenza -recapito telefonico- oggetto “Il laboratorio in classe”.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Tel. 035-284-316/228
Mail: crippa@istruzione.bergamo.it – persico@istruzione.bergamo.it