Raccolta dati alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole statali a.s. 2011/2012
Compilazione on-line del modulo. La rilevazione si conclude il 22 maggio 2012. In allegato l’elenco degli ambiti territoriali.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Integrazione disabilità e stranieri, intercultura CTP, centri EDA e DSA
Educazione alla salute e prevenzione disagio – Scuola in ospedale – Extrascuola
Dispersione – Formazione Docenti neo-assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 6663/A21b
Bergamo, 19 aprile 2012
Ai Dirigenti Scolastici
delle scuole
STATALI
di ogni ordine e grado
Oggetto: Rilevazione dati alunni con cittadinanza non italiana a.s. 2011/12
Al fine di aggiornare i dati relativi alla presenza di alunni con cittadinanza non italiana nelle scuole della provincia, si chiede ad ogni Istituzione scolastica la compilazione on line del modulo di rilevazione dati. Si precisa che la rilevazione riguarda esclusivamente dati numerici non sensibili.
Per facilitare e per velocizzare la rilevazione di questi dati, vi chiediamo di compilare il modulo di rilevazione online al quale potete accedere seguendo il seguente percorso:
- http://www.formistruzionelombardia.it/bergamo/
- cliccare su “Accesso” (in alto a destra)
- inserire username e password; per eventuale rinnovo della password, entrare nell’home page del sito www.formistruzionelombardia.it/bergamo/, cliccare su “link per cambio password” in centro pagina e seguire le istruzioni. Per problemi legati alla password o per dimenticanza della vecchia password, potete chiamare il responsabile della piattaforma, Aldo Russo: tel. 02 574 627 232 – mail: aldo.russo.203@istruzione.it
- Per gli istituti comprensivi, la compilazione riguarderà tutti i gradi presenti nell’Istituto (infanzia, primaria, secondaria 1°) oltre alla compilazione della parte generale. Pertanto si dovrà cliccare su:
1.1) “Raccolta dati alunni stranieri – dati generali IC/DD/SMS. – A.S. 2011/12” e inserire i dati richiesti
1.2) “Raccolta dati alunni stranieri scuola dell’Infanzia – A.S. 2011/12” e inserire i dati richiesti (sommare i dati di tutti i plessi dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo e inserire un unico numero)
1.3) “Raccolta dati alunni stranieri scuola primaria – A.S. 2011/12” e inserire i dati richiesti (sommare i dati di tutti i plessi della primaria dell’Istituto Comprensivo e inserire un unico numero)
1.4) “Raccolta dati alunni stranieri scuola secondaria di 1° grado – A.S. 2011/12” e inserire i dati richiesti (sommare i dati di tutti i plessi delle secondarie di 1° dell’Istituto Comprensivo e inserire un unico numero) - Le scuole secondarie di 2° grado dovranno invece cliccare solo su:
2.0) “Raccolta dati alunni stranieri della scuola secondaria di 2° grado e inserire i dati richiesti
Per gli Istituti secondari di 2°, invece, la rilevazione si compone di una parte nella quale vengono chiesti i dati dell’intero Istituto e di una seconda parte in cui si chiede di specificare il numero totale degli alunni (italiani e non) e il numero degli alunni stranieri iscritti negli indirizzi presenti nella scuola scegliendo fra: Liceo, Istituto Tecnico, Istituto Professionale, IeFP. - Dopo aver inserito i dati, cliccare sulla voce “SALVA”
Dopo l’inserimento dei dati, si chiede di controllare che la somma di “numero alunni maschi …” e di “numero alunne femmine …” corrisponda al numero inserito alla voce “numero totale degli alunni …” e che la somma degli alunni delle varie nazionalità corrisponda al numero totale degli alunni stranieri.
Si precisa che per Piani di zona, si intendono i 14 ambiti nei quali è suddiviso il territorio. (Si allega l’elenco per facilitare l’individuazione dell’Ambito di appartenenza). Si ricorda che per alunni NAI(neo arrivati in Italia) si intendono gli alunni con cittadinanza non italiana che soddisfano le due seguenti condizioni: arrivati in Italia da gennaio 2011 e iscritti per la prima volta in un istituto scolastico italiano
Per eventuali problemi tecnici di compilazione o per necessità di chiarimenti, potete rivolgervi ai seguenti indirizzi: Dario Maggioni dario@bgweb.it 035 284 334, Vincenzo Luongo vincenzo.luongo.bg@istruzione.it 035 284 333, Massimo Santoro santoro@istruzione.bergamo.it 035 284 218; per problemi inerenti ai dati richiesti, rivolgersi invece all’Ufficio “Sostegno alla Persona” tel. 035/284220 giannellini@istruzione.bergamo.it
La rilevazione si conclude il 22 maggio 2012. Si ringrazia per la collaborazione.
Cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento:
Antonella Giannellini
Tel. 035-284-220 Fax 035-242-974
Mail: giannellini@istruzione.bergamo.it