Rapporto di lavoro a tempo parziale scuola infanzia e primaria a.s. 2015-16
Elenchi docenti infanzia e primaria con rapporto di lavoro a part-time, modifiche e rientri a tempo pieno dopo i movimenti a.s. 2015-16.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area A – Gestione delle Risorse Umane della Scuola
Scuola Infanzia, primaria e personale educativo
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 6317/b.3
Bergamo, 3 giugno 2015
Ai Dirigenti Scolastici degli Istituti Comprensivi Statali e C.P.I.A. della Provincia
Al Ministero dell’economia e delle Finanze Ragioneria Territoriale dello Stato – Bergamo
E p.c. Alle organizzazioni sindacali provinciali
Oggetto: Rapporto di lavoro a tempo parziale – modifiche orario – rientri a tempo pieno – Insegnanti di scuola dell’infanzia e primaria – Anno scolastico 2015-16
IL DIRIGENTE
VISTO il decreto 18 dicembre 2014, n. 916 – Organizzazione e compiti degli uffici di livello dirigenziale non generale istituiti presso l’Ufficio scolastico regionale per la Lombardia;
VISTA la legge 29.12.88 n.554 e, in particolare, l’art.7 che ha previsto, nell’ambito delle Amministrazioni civili dello Stato, la costituzione di rapporti di lavoro a tempo parziale;
VISTA l’O.M. 22.7.1997 n.448, concernente il rapporto di lavoro a tempo parziale del personale della scuola;
VISTO il D.L. 29.7.1997 n.331;
VISTA l’O.M.13.2.1998 n.55;
VISTO il D.Lgs 25.2.2000 n.61, come modificato dal D.Lgs 26.2.2001 n.100;
VISTO il C.C.N.L. Comparto Scuola del 29.11.2007, ed in particolare, gli artt. 39 e 58;
VISTA la consistenza dell’organico di diritto per l’.a.s. 2015-16 della scuola primaria – n. 3.740 posti comuni, n. 152 posti di lingua e n. 552 di sostegno-
VISTA la consistenza dell’organico per l’a.s. 2015-16 della scuola dell’infanzia – n. 774 posti e n. 54 posti di sostegno;
VISTA la documentazione trasmessa dalle istituzioni scolastiche, relative alle richieste di trasformazione e modifiche del rapporto di lavoro a tempo parziale e rientro a tempo pieno a decorrere dall’a.s. 2015-16;
ACCERTATO che le istanze prodotte dai docenti della scuola primaria e dell’ infanzia con contratto di lavoro a tempo indeterminato, intese ad ottenere, a decorrere dall’anno scolastico 2015-16, la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale, sono integralmente accoglibili in quanto rientrano nel contingente del 25% delle domande autorizzabili dei rispettivi organici: scuola primaria n. 935 per posto comune, n. 38 per posto lingua inglese, n. 138 per posto sostegno; scuola infanzia n. 193 posto comune e n. 13 per posto sostegno, e che, pertanto, non occorre procedere alla formulazione di specifiche graduatorie
DISPONE
la pubblicazione dei seguenti elenchi nominativi dei docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria che hanno ottenuto le seguenti variazioni di contratto a decorrere dall’1.9.2015:
- docenti che hanno ottenuto la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale compresi i docenti immessi in ruolo nell’anno scolastico 2014-15, con contestuale ammissione a regime di part-time, per i quali è già stato stipulato il relativo contratto dalle istituzioni scolastiche sedi di servizio;
- docenti che hanno ottenuto la modifica dell’orario e/o tipologia di prestazione di servizio;
- docenti che hanno ottenuto il ripristino del rapporto di lavoro a tempo pieno.
I Dirigenti scolastici delle istituzioni scolastiche di titolarità al 1-9-2015 provvederanno alla stipula dei relativi contratti utilizzando i modelli sottoindicati:
- Modello A per la stipula del primo contratto part–time;
- Modello B per il contratto part-time degli insegnanti già in regime di part-time che hanno chiesto di modificare l’orario o l’articolazione della prestazione di servizio;
- Modello D per il rientro a tempo pieno.
La Ragioneria Territoriale del Mef provvederà alle variazioni delle partite di spese fisse dal 1-9-2015 nelle more della registrazione dei contratti.
Eventuali errori riscontrati nei dati riportati negli elenchi (titolarità – tipologia di posto – tipologia di part-time –orario part-time) dovranno essere comunicati a mezzo e-mail a: usp.bg@istruzione.it.
Si prega di segnalare, inoltre, eventuali nominativi di insegnanti trasferiti da altre province dal 01.09.2015 che fruiscono del regime di part-time.
La presente circolare è trasmessa con posta elettronica e pubblicata sul sito web di questo Ambito Territoriale:www.istruzione.lombardia.gov.it/bergamo
Si ringrazia per la collaborazione.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
Referente del procedimento
Savino Nota
Tel. 035-284-331 – fax 035-242974
Mail: nota@istruzione.bergamo.it