Riflettori accesi relazioni in scena – Evento conclusivo 3 giugno 2015 Auditorium piazza Libertà Bergamo
Mercoledì 3 giugno ore 9.00, auditorium Piazza Libertà, Bergamo, evento conclusivo del Progetto “Riflettori accesi, relazioni in scena”. Con il teatro contro il bullismo. Protagoniste sei scuole superiori, nell’ambito del programma nazionale “No bulls be friends”. A Bergamo una cordata con la Provincia capofila, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale e altri partner (istituzioni, enti, associazioni).
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 6224/C.35.a
Bergamo, 29 maggio 2015
Ai Dirigenti delle scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie
Oggetto: Evento conclusivo del progetto “Riflettori accesi: relazioni in scena” mercoledì 3 giugno 2015 Auditorium piazza Libertà, Bergamo
Mercoledì 3 giugno 2015 dalle 9.00 alle 13.00 a Bergamo presso l’Auditorium di piazza della Libertà avrà luogo l’evento conclusivo del progetto “Riflettori accesi: relazioni in scena”, finanziato ai sensi del Programma nazionale “NO BULLS BE FRIENDS”-Azione ProvincEgiovani 2014.
Durante l’evento verranno presentati tutti i prodotti realizzati dagli studenti dei sei Istituti Scolastici Superiori coinvolti nei progetto: rappresentazioni teatrali, video, spot, prodotti grafici, costumi, fotografie.
La finalità del programma nazionale “NO BULLS BE FRIENDS” è sensibilizzare, attraverso l’arte del teatro, gli studenti degli istituti superiori sul fenomeno del bullismo. A tal fine è stata costituita una cordata composta da nove enti partner (Provincia di Bergamo – capofila – in collaborazione con Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Asl, Comune di Bergamo, Fondazione Angelo Custode Onlus, Movimento Educativo per il Diritto allo Studio MEDASONLUS, Pandemonium Teatro Onlus, Agenzia per l’integrazione, Associazione genitori ITIS “Paleocapa”) e da sei Istituti scolastici superiori cittadini in qualità di enti partner associati (ITC “Bortolo Belotti”, ISIS “Guido Galli”, ISIS “Maria Grazia Mamoli”, ISIS “Caterina Caniana”, Liceo “Filipppo Lussana”, ITIS “Pietro Paleocapa”).
Si allega alla presente comunicazione il programma del significativo evento, al quale sono invitate le scuole secondarie di secondo grado.
Cordiali saluti
Il dirigente
Patrizia Graziani
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it