Presentazione delle nuove articolazioni del corso di studi per Educatori nei servizi per gli anziani e per Educatori nei servizi per il lavoro
Il direttore e i docenti del Dipartimento di Scienze umane e sociali presentano alle istituzioni territoriali, alle imprese pubbliche e private e al terzo settore due nuove articolazioni del Corso di Studi per Educatori che prenderanno avvio dall’anno accademico 2013-14.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Orientamento, Alternanza scuola-lavoro, Riforma, Educazione Finanziaria,
Rapporti con l’Università, Dispersione, Formazione docenti neo assunti
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U. 6127/C34b
Bergamo, 20 maggio 2013
Ai dirigenti scolastici
degli istituti scolastici di istruzione secondaria di 2° grado
Ai docenti referenti per l’orientamento
Oggetto: Presentazione delle nuove articolazioni del corso di studi per Educatori nei servizi per gli anziani e per Educatori nei servizi per il lavoro Lunedì 27 maggio, Università di Bergamo, Sala Conferenze di S. Agostino
Il direttore e i docenti del Dipartimento di Scienze umane e sociali presentano alle istituzioni territoriali, alle imprese pubbliche e private e al terzo settore due nuove articolazioni del Corso di Studi per Educatori che prenderanno avvio dall’anno accademico 2013-14.
Si tratta di:
- un percorso dedicato alla figura professionale dell’Educatore che opera nei servizi specifici per anziani e nelle realtà familiari determinate dalle nuove dinamiche demografiche e socio-economiche (lunedì 27 maggio dalle ore 9,30 alle 13,00)
- un percorso dedicato alla figura professionale dell’Educatore che opera nei servizi formativi per il lavoro (tirocini, stage, apprendistati, con relativi tutor) e sul lavoro (aggiornamento, formazione individuale e organizzativa, riorientamento) (lunedì 27 maggio dalle ore 14,30 alle 18,00).
Gli incontri offrono la possibilità di un dialogo tra i soggetti che operano in questi settori a livello territoriale e i docenti che realizzeranno questi nuovi percorsi formativi, ma rappresentano anche un’importante occasione di orientamento per gli studenti delle scuole secondarie di 2° grado, in particolare di quelli che stanno frequentando l’ultimo anno.
Confidando nella consueta collaborazione per la diffusione dell’informativa a tutti gli interessati, invio cordiali saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegati
GP/gp
Referenti del procedimento:
Gisella Persico
Tel. 035-284-228 – Fax 035.242.974
Mail: persico@istruzione.bergamo.it