“Cittadinanza Partecipazione Legalità”. 7° Meeting provinciale studentesco, 21 maggio 2015 a Treviglio e 26 maggio a Nembro
Giovedì 21 maggio 2015 a Treviglio e martedì 26 maggio a Nembro si svolgerà la 7^ edizione del Meeting provinciale studentesco “Cittadinanza Partecipazione Legalità”, promosso dalla Rete S:O.S. (Scuola: Offerta Sostenibile) in collaborazione con soggetti istituzionali e associazioni. Orario: 9.00-13.00. Presentazione da parte degli alunni dei percorsi di cittadinanza, mostra dei lavori degli studenti, testimonianze sui temi pace, legalità, solidarietà e partecipazione.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito intercultura e partecipazione – Associazione genitori – Volontariato –
– Cittadinanza e Costituzione –
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 5789/C.35.a
Bergamo, 19 maggio 2015
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
e p.c. alla Rete S:O.S.-Scuola:Offerta Sostenibile
Oggetto: “Cittadinanza, Partecipazione, Legalità”, 7° Meeting provinciale studentesco, 21 maggio 2015 a Treviglio, 26 maggio a Nembro
Giovedì 21 maggio 2015 a Treviglio (Teatro TNT, piazza Garibaldi) e martedì 26 maggio a Nembro (Auditorium Modernissimo, piazza della Libertà) dalle ore 9.00 alle 13.00 avrà luogo il 7° Meeting provinciale studentesco della Cittadinanza, della Legalità e dei Consigli Comunali dei Ragazzi. Titolo: “S:O.S. – Cittadinanza, Partecipazione, Legalità”. Partecipare in modo responsabile, con passione e impegno, alla vita della scuola e del territorio, con uno sguardo capace di aprirsi al mondo, rispettoso di ogni persona e attento alla costruzione del bene comune: questa la prospettiva dei lavori che verranno presentati nel corso del Meeting. Protagonisti saranno gli studenti delle scuole della Rete S:O.S. (Scuola: Offerta Sostenibile), che illustreranno i percorsi di cittadinanza e legalità sui quali hanno lavorato nel corso dell’anno scolastico. Non mancheranno significative testimonianze sui temi della cittadinanza, della pace, della solidarietà. In entrambe le sedi sarà allestita la mostra dei lavori prodotti dagli alunni. Le due mattinate saranno aperte dall’illustrazione agli studenti del Centro di Promozione della Legalità, già presentato ufficialmente alle scuole e alla cittadinanza lo scorso 15 aprile nel corso di un convegno svoltosi a Bergamo presso l’ISIS “Natta”.
Cordiali saluti
Il dirigente
Patrizia Graziani
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it