Progetto Ragazzi on the road 2016 “1-1-2 On The Road”
L’iniziativa, dal 20 giugno al 10 luglio, si propone come esperienza per il mondo della scuola superiore e dell’Università, per conoscere e sperimentare le attività a fianco delle realtà istituzionali e locali operanti negli ambiti della sicurezza, della tutela, dell’ausilio e del soccorso di emergenza.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio III – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Ambito cultura scientifica, scuole e cultura digitale, Ambiente, Expo
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U 5768/2/C.27.i
Bergamo, 3 giugno 2016
Ai Dirigenti scolastici degli Istituti Scolastici statali e paritari della Scuola Secondaria di secondo grado della provincia di Bergamo
e per loro tramite
ai rappresentanti della Consulta degli studenti
Anche quest’anno l’iniziativa “On The Road” in programma dal 20 giugno al 10 luglio 2016, si propone come esperienza per il mondo della scuola secondaria di secondo grado e dell’Università, per conoscere e sperimentare di persona le attività a fianco delle realtà istituzionali e locali operanti negli ambiti della sicurezza, della tutela, dell’ausilio e del soccorso di emergenza.
“Ragazzi On The Road” ripropone per il decennale di attività il percorso consolidato che impegna sul campo i giovani studenti come protagonisti per diffondere tra le nuove generazioni una maggiore consapevolezza dei rischi, per la prevenzione e gestione delle emergenze.
Gli studenti, quest’anno in particolare, oltre all’esperienza a stretto contatto con la Polizia Locale e altre Forze dell’Ordine, sono invitati a vivere una speciale esperienza con l’Azienda Regionale Emergenza Urgenza, affiancando il personale in servizio direttamente nella Centrale Operativa del NUE 112 di Varese, oltre che nella SOREU ALPINA di Bergamo e con la collaborazione dell’AAT 118 di Bergamo sugli scenari d’intervento, o tra le corsie dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII. Gli studenti fungeranno da testimonial tra i giovani del Numero Unico di emergenza 112 e saranno coinvolti nella promozione della la prima App “salvavita” “Where ARE “U”. L’iniziativa prenderà avvio il 14 Giugno dalle 14.00 presso l’Auditorium del Comune di Orio al Serio con una giornata di formazione per studenti e studentesse over 18 delle scuole secondarie di secondo grado della Bergamasca interessate allo speciale stage che tra l’altro prevede anche una borsa di studio del valore di 300 euro.
Le esperienze con le istituzioni e i vari enti, sotto forma di Real-Time, potranno essere seguite e votate al fine di individuare il miglior “Ragazzo” e “Reporter” “On The Road”. Le attività saranno documentate all’indirizzo www.ragazziontheroad.it dai “Reporter” dell’Università degli Studi di Bergamo e “viaggeranno” attraverso i canali social (Facebook, Twitter, Instagram). Per informazioni visitare il sito o scrivere a ontheroadassociazione@gmail.com.
Distinti saluti.
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Tel. 035-284-316 – Fax 035-242-974
Mail: crippa@istruzione.bergamo.it