Mostra sul pittore Ceresa: laboratori didattici e libro attivo in dono
L’offerta didattica predisposta dall’organizzazione della mostra è particolarmente articolata e modulata in rapporto all’età degli alunni.
Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia
Ufficio X – Ambito Territoriale di Bergamo
Area D – Supporto alle scuole
Cittadinanza e costituzione – Prevenzione bullismo – Scuola volontariato
Musica, Arte, Teatro e cinema – Valutazione
Via Pradello, 12 – 24121 Bergamo
Posta Elettronica Certificata: uspbg@postacert.istruzione.it
Prot. n. MIUR AOO USPBG R.U.5758/C38.a
Bergamo, 11 aprile 2012
Ai Dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie
e p.c. a Fondazione Bernareggi, Accademia Carrara, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Diocesi di Bergamo, Camera di Commercio di Bergamo, COBE Direzionale S.P.A.
Oggetto: Laboratori didattici in occasione della Mostra “Carlo Ceresa-Un pittore del Seicento lombardo tra realtà e devozione”. Un “libro attivo” a supporto dell’approfondimento in classe
Si segnala che nel periodo di apertura della grande mostra sul pittore secentesco Carlo Ceresa – allestita a cura dell’Accademia Carrara/GAMeC e del Museo Bernareggi presso le rispettive sedi in via San Tomaso 53 e in via Pignolo 76 a Bergamo – vengono attivati dei laboratori didattici. A tutti i bambini e i ragazzi che frequenteranno uno di tali laboratori verrà donato dall’organizzazione un “libro attivo”, utile per un ulteriore approfondimento in classe.
La mostra, aperta fino al 24 giugno 2012, costituisce in assoluto la maggiore raccolta antologica mai dedicata a Ceresa, il più significativo esponente bergamasco della cultura figurativa del Seicento. L’offerta didattica predisposta dall’organizzazione della mostra è particolarmente articolata e modulata in rapporto all’età degli alunni. Ciascun percorso didattico comprende una parte laboratoriale e una visita guidata alla mostra. Il progetto gode del sostegno dell’Ufficio Scolastico X di Bergamo.
Cordiali saluti
Il dirigente
Patrizia Graziani
Allegato
Responsabile del procedimento: Guglielmo Benetti
Tel. 035-284-211 – Fax 035-242-974
Mail: benetti@istruzione.bergamo.it